Le nostre pubblicazioni
-
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Macchine e macchinazione
€10,00€9,50 -
Il calcio a Trieste
€15,00€14,25 -
Polska... rivemo!
€10,00€9,50 -
L'esodo de Lussin
€10,00€5,00 -
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Magnar ben, per bon - Cucina triestina in dialetto €14,00
-
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Archivi tag: tia

9 Marzo 2011
Tariffa rifiuti, ancora aperte le richieste di rimborso per i commercianti goriziani
Sono circa un centinaio i commercianti interessati dal rimborso della Tia per il 2009, concesso dall’amministrazione comunale per il protrarsi dei cantieri ma, al momento, hanno presentato la richiesta solamente in 52 e mancano all’appello ancora una sessantina di negozianti. …

18 Febbraio 2011
Bollette-fobia a Gorizia: in arrivo la doppia tariffa rifiuti
Bollette-fobia a Gorizia. Il 2011 segnerà infatti l’arrivo della doppia Tariffa rifiuti: nelle case dei goriziani giungerà, infatti, anche il conto da pagare che l’anno passato non è stato inviato da Iris. Doppia bolletta in arrivo, quindi, per quanto riguarda …

23 Gennaio 2011
Disagi per i lavori nel centro storico: Tia rimborsata ai commercianti goriziani
Gorizia Ai commercianti del centro storico di Gorizia nelle cui vie è stato bloccato il traffico per oltre sei mesi a causa di cantieri sarà restituita la Tia pagata nel 2009.

7 Settembre 2010
Rifiuti, dal Comune di Udine riduzioni della Tia per le persone svantaggiate
Contributi Tia: dal Comune di Udine 80 mila euro per i soggetti in condizioni di disagio economico e sociale. La giunta ha confermato le misure di sostegno economico per il pagamento della Tariffa di Igiene Ambientale, in favore di soggetti …

1 Maggio 2010
Del Sordi: “Sulla tariffa rifiuti manterremo la possibilità di pagare a rate”
“Abbiamo voluto che sia la giunta comunale a decidere di anno in anno e vi confermo sin da ora che la situazione non cambierà”. Dall’assessore comunale all’Ambiente, Francesco Del Sordi, arrivano rassicurazioni circa la possibilità di pagamento a rate per …

30 Aprile 2010
Tariffa rifiuti, cancellata la possibilità di pagarla a rate
“Il centrodestra non solo non ha accettato la proposta di introdurre le sei rate, anzi ha anche tolto le quattro fino a ieri previste”. La discussione riguarda la Tia, la tariffa di igiene ambientale, ovvero la vecchia tassa sulle “scovaze”, e la denuncia arriva dal consigliere comunale del Pd, Ales Waltritsch.

2 Febbraio 2010
Raccolta differenziata, sconto anche per i commercianti
Sconti anche per commercianti e artigiani che contribuiranno alla raccolta differenziata. La novità è allo studio: il Comune di Gorizia punta ad agevolare anche le attività commerciali che si occuperanno di conferire direttamente carta, alluminio, plastica e vetro all’isola ecologica. …

17 Settembre 2009
Ecopiazzola di Piedimonte, riparato il guasto
Riparato il guasto all’ecopiazzola di Piedimonte. Si possono nuovamente smaltire lì le immondizie differenziate ottenendo il previsto sconto sulla Tia. E il Comune, per risolvere il problema che andava avanti da ormai un mese, non ha speso un euro. La …

31 Luglio 2008
Caro-scovaze: la Tia aumenta, ma meno del previsto
La tariffa rifiuti aumenta, ma meno del previsto. I rincari medi saranno del 5,8% per le famiglie e del 21% per le attività commerciali.Nel presentare la novità gli assessori comunali Del Sordi e Pettarin hanno parlato di una sorta di …

31 Luglio 2008
Pettarin: “Sui rifiuti la giunta Brancati ha lasciato un debito di 800mila euro”
“Abbiamo dovuto affrontare un debito rimasto in sospeso, pari a un totale di euro 813.000 circa, lasciatoci in eredità dalla giunta Brancati che l’aveva accantonato”. L’analisi dei costi dei rifiuti ha riservato una brutta sorpresa alla giunta Romoli, che si …

27 Marzo 2008
Gironcoli accusa: “Differenziata sotto il 50%”
“La raccolta differenziata è scesa sotto il 50% e si è deciso di far pagare alle associazioni che organizzani sagre e feste popolari le spese per lo smaltimento rifiuti prodotti dall’evento”. Il consigliere comunale dei Cittadini, Donatella Gironcoli, fa notare …

30 Novembre 2007
Pacor: “Tia elevata a causa dei costi della politica”
"Il costo per lo smaltimento dei rifiuti è troppo alto. A Monfalcone si spendono 150 euro pro capite quando a Montebelluna, cittadina che conta circa gli stessi abitanti, il costo è di soli 89 euro". E’ quanto segnalato ieri dal …
Ultimi commenti
Liberty: i veri artigiani del gusto e il cesto di Natale
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso