La tariffa rifiuti aumenta, ma meno del previsto. I rincari medi saranno del 5,8% per le famiglie e del 21% per le attività commerciali.
Nel presentare la novità gli assessori comunali Del Sordi e Pettarin hanno parlato di una sorta di “Robin Hood tax goriziana”, dal momento che la giunta comunale ha cercato di penalizzare il meno possibile le famiglie e le attività economiche in difficoltà, in primis i benzinai.
“Abbiamo fatto il possibile per ridurre i costi – ha spiegato Del Sordi – e abbiamo ottenuto un risparmio di 550mila euro sul bilancio iniziale di quasi sei milioni”. Il risultato è stato ottenuto dilazionando i debiti regressi, tagliando le spese non attinenti e razionalizzando il servizio di spazzamento strade.
“Secondo le ultime delibere della giunta Brancati – hanno spiegato gli assessori – gli aumenti sarebbero stati dell’ordine del 14% per le famiglie e del 30% per le attività commerciali”.
Le nostre pubblicazioni
-
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€6,70 -
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00€5,00 -
Malamente €7,00
-
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€7,60 -
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
Troppo triestini
€14,00€13,30 -
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50 -
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Ciacole al Pedocin €5,00
-
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia