Le nostre pubblicazioni
-
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60 -
El Pedocin €5,00
-
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€14,30 -
Triestini e napoletani
€10,00€9,50 -
L'osmiza sul mare
€10,00€9,50 -
Monon Behavior Ciu
€8,00€7,60
-
Archivi tag: Slori

17 Giugno 2016
Minoranze nazionali e politica, un convegno a Trieste
Modelli di partecipazione politica e di autogoverno delle minoranze nazionali, se ne parla oggi in un convegno a Trieste

9 Gennaio 2015
No, non è un’utopia
Lo sloveno in tutte le scuole superiori della regione: perché no?

11 Settembre 2012
Tutela della comunità slovena in Fvg: venerdì saranno presentati risultati della ricerca commissionata allo SLORI
Sondaggi I risultati della rilevazione verranno presentati pubblicamente venerdì 14 settembre 2012 alle ore 17, nella sala Tessitori del Consiglio regionale della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, in piazza Oberdan 5 a Trieste.

7 Dicembre 2009
I “Giovani Triestini”, mercoledì il convegno
Trieste Un convegno per capire come sono cambiati e quali sfide affronteranno i giovani triestini dinanzi ai processi d’integrazione europea e alle nuove opportunità di comunicazione, di reciproca conoscenza e di cooperazione aperte con la vicina Slovenia. Mercoledì – 9 dicembre – alle 15 presso la Sala Tessitori del palazzo regionale

6 Luglio 2009
AAA Trieste Italiana
Da Carta EstNord (www.estnord.it) “Trieste è slava, l’Italia non la vuole” canta la curva del Vicenza. “Tito boia, Tito boia”, risponde quella triestina, in un tripudio di tricolori e braccia tese. Trieste è una città schizofrenica. E’una città che è …
Ultimi commenti
Casa mia, casa mia – Come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin
Il Cohousing: scegliere di vivere insieme
Indoor Cycling: Da Monfalcone, l’entusiasmo di Luca Simeone conquista l’Italia intera
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale