Le nostre pubblicazioni
-
Le mudande de San Nicolò €5,00
-
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
Polska... rivemo! €10,00
-
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
El Pedocin €5,00
-
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50 -
Sirene e cocai €5,00
-
Macchine e macchinazione
€10,00€9,50 -
Mati per BARKOLANA
€5,00€4,00 -
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5€8,00€7,60
-
Archivi tag: Sissa Medialab

21 Settembre 2016
Sapete come Trieste è diventata “Città della Scienza?”
Vi siete mai chiesti come Trieste è diventata Città della Scienza? Sappiamo tutti che Trieste è nota nel mondo per i suoi centri di ricerca scientifica… Ma chi di noi davvero conosce come questi istituti si siano insediati nel territorio …

15 Settembre 2016
Raggi cosmici all’Arcipelago delle meraviglie
I raggi cosmici fra le meraviglie proposte dalla mostra per i 100 anni dalla nascita di Paolo Budinich, lo scienziato che ha fatto di Trieste un polo di ricerca internazionale. Alle 18 di domani, venerdì 16 settembre, nella Sala Veruda …

13 Settembre 2016
Budinich, il padre della Trieste scientifica si racconta
Se non fosse stato anche “uomo di mare”, il padre della Trieste scientifica, Paolo Budinich, non avrebbe mai pensato alla nostra città così come la conosciamo oggi. La sua vita è metafora di un navigatore che non ha avuto paura di immaginare mondi sconosciuti…. E …

29 Marzo 2016
A cena con Marco Polo
Domani, mercoledì 30 marzo, dalle 20, una serata di degustazione con Marco Polo, assaporando i gusti della Via della Seta, sullo sfondo i paesaggi del viaggio condotto nel 1271 dal celebre mercante veneziano. Promosso da Sissa Medialab a poche settimane …

28 Febbraio 2016
“Marco Polo”, un libro rivela che il Dna incide sui gusti alimentari
Con la presentazione del libro “Marco Polo. Geni e sapori lungo la Via della Seta” – in programma martedì 1° marzo alle 17.30 alla libreria Lovat di Trieste – è un po’ come se il celebre diario di viaggio del mercante …

9 Dicembre 2015
Aspiranti manager della cultura: formAtevi
Nuove prospettive di lavoro nel settore della cultura. Prende il via alle 15 di oggi all’Università di Trieste (Dipartimento di Studi umanistici in via Economo 4) la seconda edizione del Corso di FormAzione “Giovani cultura e istituzioni” dedicato a quei …
Ultimi commenti
Le Cronache della Biosfera: la Riserva UNESCO di Miramare tra gioco e cultura
Rumiz intervista Paolo Budinich, il fisico di Lussìn Grande
Sabato e Domenica a Pordenone la Mostra Mercato del Disco
Ricette domače: jota con le rape acide
In city golf, golf cittadino a Trieste