Le nostre pubblicazioni
-
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Ciacole al Pedocin €5,00
-
Remitur €7,00
-
Monon Behavior Ciu
€8,00€6,40 -
Meio un omo ogi e uno doman €5,00
-
Il calcio a Trieste
€15,00€14,25 -
Ocio de soto €5,00
-
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40
-
Archivi tag: semafori

15 Aprile 2010
Il Comune spende 20mila euro al mese in lampadine
Il Comune di Gorizia spende oltre 20 mila euro al mese per la manutenzione degli impianti di illuminazione e semaforici, buona parte dei quali viene impiegata per cambiare le lampadine che si bruciano e per sistemare i guasti elettrici che …

15 Febbraio 2008
Sindaci multaioli, scatta il trofeo 2008
Il comitato Strademulte lancia il premio ai indaci multaioli. "Iniziamo a premiare le amministrazioni che hanno installato i semafori ‘truffaldini’ – spiegano i responsabili del comitato -: sta proseguendo l’assegnazione al lunghissimo elenco dei molti Comuni italiani, grandi e piccoli, …

12 Novembre 2007
Se ci sarà una sanatoria sulle multe ai semafori il Comune si rivarrà sulla Ci.ti.esse
"Se la sanatoria sulle multe ai semafori verrà approvata, il Comune si rivarrà sulla ditta che ha installato i T-Red". L’assessore comunale alla Polizia municipale, Fabio Gentile, rassicura sulla possibile evoluzione della questione-multe. E’ possibile, infatti, che il Ministero dei …

12 Novembre 2007
Se ci sarà una sanatoria sulle multe ai semafori il Comune si rivarrà sulla Ci.ti.esse
"Se la sanatoria sulle multe ai semafori verrà approvata, il Comune si rivarrà sulla ditta che ha installato i T-Red". L’assessore comunale alla Polizia municipale, Fabio Gentile, rassicura sulla possibile evoluzione della questione-multe. E’ possibile, infatti, che il Ministero dei …

11 Novembre 2007
Impossibile recapitare multe in Slovenia, il Comune perde 170mila euro
Impossibile recapitare multe ai cittadini sloveni: il Comune incassa 170mila euro in meno. La Slovenia non dà infatti la possibilità di risalire, dalla targa, ai dati dell’intestatario, bloccando così le pratiche per la riscossione delle sanzioni.A presentare i dati delle …

11 Novembre 2007
Impossibile recapitare multe in Slovenia, il Comune perde 170mila euro
Impossibile recapitare multe ai cittadini sloveni: il Comune incassa 170mila euro in meno. La Slovenia non dà infatti la possibilità di risalire, dalla targa, ai dati dell’intestatario, bloccando così le pratiche per la riscossione delle sanzioni.A presentare i dati delle …

8 Novembre 2007
Missione romana di Romoli per cancellare le multe dei T-red
Missione romana per il sindaco Romoli. Obiettivo: ottenere una sanatoria delle multe comminate dai T-red. Il primo cittadino spinge, infatti, affinchè venga approvata la proposta di legge, presentata dalla Casa delle libertà. Le multe potrebbero essere cancellate, secondo i parlamentari …

27 Ottobre 2007
T-red, cancellate le multe agli automobilisti sloveni
Un comunicato partito per errore in direzione delle caselle di posta elettronica delle redazioni. Questa la fonte dei dati sui T-red pubblicata ieri: il breve comunicato diramato dal Comune era in realtà una nota interna, gli "appunti dell’assessore" erroneamente inseriti …

25 Ottobre 2007
T-Red, gli automobilisti sloveni non pagano la multa
Automobilisti sloveni indenni alle multe del T-Red. Il Comune fa sapere che "non si è potuto provvedere all’inoltro al destinatario" delle multe, in quanto "soprattutto per quanto concerne la Slovenia è impossibile". In questo modo se ne sono andati dalle …

15 Ottobre 2007
Indagata la ditta che ha installato le fotocamere ai semafori
Indagati per truffa i titolari della CiTesse, la ditta che ha fornito il servizio di fotocamere ai semafori a Gorizia. Magistratura e Guardia di finanza hanno avviato un’inchiesta sui sistemi di rilevamento automatico delle infrazioni semaforiche installati un anno fa …
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia