Le nostre pubblicazioni
-
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Il sipario sul divano
€12,00€11,40 -
Le mudande de San Nicolò €5,00
-
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Mi me la mocco! €7,00
-
A Trieste volentieri
€10,00€9,50 -
Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
Archivi tag: scavi archeologici

10 Agosto 2010
Aquileia: trovato l’accesso monumentale alla Domus dei “Putti Danzanti”
Trovato dagli archeologi dell’Università di Trieste uno degli accessi monumentali alla domus dei “Putti danzanti” di Aquileia. È l’ultima scoperta importante fatta dai ricercatori dell’Ateneo triestino nello scavo di via Gemina. Risalente al IV secolo d.C, la grande domus tardo-antica …

7 Aprile 2010
Nessun reperto archeologico in piazza XX Settembre
Nessun reperto archeologico a un metro di profondità, ma soltanto macerie e materiale di riporto proveniente con tutta probabilità da demolizioni di edifici preesistenti. Soltanto in due punti della piazza, entro i due metri di profondità, sono stati trovati alcuni …

1 Aprile 2010
Villa romana di piazzetta Santa Lucia, nuovi rinvenimenti
Sono riprese le indagini archeologiche nell’area retrostante la Curia, dove è in fase di realizzazione la costruzione di un parcheggio e dove sono stati ritrovati i resti di una villa di epoca romana. E il cantiere, in occasione della Settimana …
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia