Archivi tag: ricette triestine
8 Ottobre 2015
Le mazze di tamburo sono dei funghi che danno soddisfazione! Son come delle bistecche. Hanno corpo e gusto e si trovano nei prati del Carso.
23 Dicembre 2014
Il brodo di Natale è un classico sempre verde sulle tavole a fine dicembre. E’ un piatto semplice e sostanzioso. C’è il brodo, la pasta e la carne. E’ un archetipo. Personalizziamolo. Scegliamo la carne giusta e facciamo i tagliolini …
14 Ottobre 2014
Con l’amico Ivan e le mie piccole figlie vado a pescare al molo della stazione marittima, fra il gioco e la serietà che un’azione del genere può ingenerare in bambine di una certa età. All’amo prendiamo praticamente solo guati, pesce …
29 Settembre 2014
Non ho mai avuto la fortuna di avere fra i denti del vero ajvar fatto in casa. L’anno scorso un amico mi disse meraviglie di un ajvar serbo artigianale. Da allora mi frulla in testa l’idea di provare a farlo …
29 Gennaio 2014
Čibo.sì Riecco le ricette di Čibo.sì. Ecco le seppie o sepe. Rigorosamente nostrane, in una delle ricette classiche della tradizione triestina, il brodeto. Da affogarci dentro!
29 Ottobre 2013
Čibo.sì Autunno e pioggia. Funghi chiodini. Qualcuno sostiene che nascano per morire in un pasticcio di lasagne. Alla prova del piatto c’è di che dargli ragione. Ecco i sugosi chiodini
8 Agosto 2013
Čibo.sì I canestrelli racchiudono il mare. Questa loro semplice dote è la loro maggior qualità. In bocca sembra di avere il mare. Da provare sicuramente

17 Dicembre 2012
Čibo.Sì Dubbi su cosa preparare in queste festività? Ecco un interessante suggerimento. Il filetto di maiale in crosta di pane. Facile ed efficace

30 Settembre 2012
Čibo.Sì Gnocchi di susini. Un grande classico della nostra cucina. Non proprio una pietanza leggera, ma certamente una ricetta che parla di noi, delle nostre tradizioni e ci regala grandi ricordi
14 Dicembre 2011
Cibo Lisa Angelini, maestra artigiana della pasticceria su ordinazione ‘Drops’, ci ha dato i suoi consigli su come fare una buona putizza e su cosa controllare sulle etichette delle putizze in negozio

3 Novembre 2011
Cibo Arriva l’autunno e ritorna insopprimibile la voglia di caldaia. Oggi parliamo della lingua, in uno scontro senza precedenti. Lingua bovina contro lingua suina. Chi vincerà?

18 Settembre 2011
Cibo Al limitare dell’estate ci cimentiamo in un ragù vegetariano, quello “carsolino” di melanzane. Sinceramente? Un’inaspettata pienezza di gusto.

15 Agosto 2011
Cibo La famosa e chiacchierata crema carsolina, non la sfoiada, ma la sola crema accostata con ciò che piace a voi, qui con il liquore di terrano o le fragoline di bosco…

20 Luglio 2011
Cibo Ecco la nostra variante di un classico della cucina italiana! La carsolina di melanzane alla parmigiana. Un piatto unico da preparare con cura e attenzione, anche negli ingredienti!

28 Marzo 2011
Cibo Il fegato alla veneziana fatto alla triestina e alla carsolina, assonanze e dissonanze di questo piatto, che fa del sapore deciso il suo punto forte
Ultimi commenti
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
Tessere per la benzina agevolata: disattivate dopo 8 mesi di mancato utilizzo
Stelio Mattioni e la sua Trieste onirica: Il richiamo di Alma
Stelio Mattioni e la sua Trieste onirica: Il richiamo di Alma
Arrivano le rondini! O sono i rondoni? Ecco come distinguerli