Le nostre pubblicazioni
-
Il manuale della Boba de Borgo €5,00
-
San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
L'osmiza sul mare
€10,00€9,50 -
Mi me la mocco! €7,00
-
Le signorine in cuffia
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
L'esodo de Lussin
€10,00€5,00 -
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€7,60 -
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00€13,30 -
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
A Trieste volentieri
€10,00€9,50
-
Archivi tag: piazza cavour

15 Febbraio 2010
Targa dedicata a Primoz Trubar in piazza Cavour
“Quattro settimane or sono venni chiamato a Gorizia dal signor conte Giorgio della Torre; lì ho predicato quattordici giorni di seguito in tedesco, sloveno e italiano, prima in casa del signor d’Eck e poi a Rubbia, nel castello, perchè i …

24 Settembre 2009
Gusti di Fontiera: Gorizia non è un film
“Va in scena Gusti di frontiera. Ma il borgo isontino non è la capitale, il pur ammiccante Romoli non ha il fascino di Mastroianni, e gli abitanti a fatica esprimono le emozioni di felliniana memoria. Gorizia non è un film”.

16 Aprile 2008
Proroga fino a ottobre per i gazebo sui controviali
Nuova proroga per i gazebo sui controviali del corso. La giunta comunale ha prorogato fino ad ottobre le concessioni per l’occupazione del suolo pubblico nelle vie del centro. Il provvedimento riguarda i controviali di corso Italia, corso Verdi, Borgo Castello, …

9 Marzo 2008
Torna il mercatino dell’Antica contea
Torna l’appuntamento con il mercatino dell’Antica contea di Gorizia. Ogni seconda domenica del mese, infatti, via Rastello, piazza Cavour e piazza Sant’Antonio ospitano stand e bancarelle dell’usato e dell’antiquariato. Le prime due domeniche del 2008 hanno ottenuto il successo sperato: …

9 Marzo 2008
Torna il mercatino dell’Antica contea
Torna l’appuntamento con il mercatino dell’Antica contea di Gorizia. Ogni seconda domenica del mese, infatti, via Rastello, piazza Cavour e piazza Sant’Antonio ospitano stand e bancarelle dell’usato e dell’antiquariato. Le prime due domeniche del 2008 hanno ottenuto il successo sperato: …

27 Novembre 2007
Sguardo meticcio protagonista del fine settimana a Monfalcone
Sguardo meticcio sceglie per il quarto anno consecutivo di fermarsi in piazza e offrire nuovamente spazio ad intellettuali e scrittori migranti viventi in Italia. Anzi: a scrittrici, perché quest’anno protagoniste saranno le donne, con la loro molteplicità di sguardi faranno …

27 Novembre 2007
Sguardo meticcio protagonista del fine settimana a Monfalcone
Sguardo meticcio sceglie per il quarto anno consecutivo di fermarsi in piazza e offrire nuovamente spazio ad intellettuali e scrittori migranti viventi in Italia. Anzi: a scrittrici, perché quest’anno protagoniste saranno le donne, con la loro molteplicità di sguardi faranno …
Ultimi commenti
Le cronache della Biosfera
Comunità degli Italiani di Lussinpiccolo e Lussingrande in festa in questi giorni
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola