Le nostre pubblicazioni
-
Dove nasce l'Adriatico - E la preistoria si fa storia
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€3,00Il prezzo attuale è: €3,00. -
Malamente €7,00
-
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Troppo triestini
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€7,00Il prezzo attuale è: €7,00. -
Le signorine in cuffia
Valutato 5.00 su 5€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€8,00Il prezzo attuale è: €8,00. -
Nove canzoni €7,00
-
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
La galina con tre teste
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Archivi tag: orto diversamente furlan

2 Luglio 2020
Le piante aromatiche dei petessoni
Terza puntata della rubrica “l’orto dei diversamente furlani”. Oggi si parla di piante aromatiche e del loro utilizzo in cucina

24 Giugno 2020
Orto e istrianità: fazo mi cussì sparagno
Seconda puntata della rubrica “l’orto dei diversamente furlani”. Oggi si parla di risparmio e di quali piante provare ad associare.

17 Giugno 2020
L’orto dei diversamente furlani – introduzione
Parti una nova rubrica dedicada a esperimenti, tentativi e orrori in un picio orto triestin, sempre verto a nove idee e sperimentazioni
Ultimi commenti
La toelettatura come gesto d’amore – Intervista a Silvana Tommasi
La Profezia del Portovecchio al Triestebookfest
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata
I personaggi eccentrici di Trieste: Toni Pirata
Il tradimento di Mariuccia Laurenti e l’ arresto di Luigi Frausin (1944) – seconda parte