Le nostre pubblicazioni
-
La bereta de San Nicolò €5,00
-
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Tachite al Tram
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
San Nicolò e i Krampus €5,00
-
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00€7,60 -
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
Tergeste: dove regna la Bora
€10,00€9,50 -
L'osmiza sul mare
€10,00€9,50 -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€7,60
-
Archivi tag: Nativi

4 Marzo 2014
Viaggiautori Slow: ultimo appuntamento giovedì 6 marzo con “Polska rivemo”
B-Kultur Giovedì 6 marzo a Monfalcone alle 18.00, Diego Manna e Michele Zazzara presenteranno «Polska… rivemo!, ediito da Nativi.

22 Luglio 2011
Cerchiamo informatici per il nuovo sito Udine.La
Annunci Siamo alla ricerca di uno sviluppatore informatico esperto di Wordpress.

4 Marzo 2011
Appello da Gretta: “Villa Cosulich torni all’antico splendore”
Trieste Tramite la riqualificazione di Villa Cosulich diversi abitanti di Gretta auspicano che il panorama di ‘rione dormitorio’ si rischiari. Il suggerimento arriva dalla nuova puntata del programma partecipato Tra La Gente, la campagna (condotta da Nativi e Noiza) che ha portato alla raccolta di oltre 2.200 questionari compilati dai triestini su come vorrebbero che cambiasse la loro città.

23 Febbraio 2011
San Giovanni rivuole un ‘cuore’: mancano spazi per la socialità
Trieste San Giovanni rivuole un ‘cuore’, un cuore per lo storico rione che non ha più un centro, dal momento che la zona attorno alla chiesa è sommersa dall’asfalto ad uso e consumo di automobili e bus. E di un luogo d’incontro per gli umani neanche a parlarne.

17 Febbraio 2011
Di notte la pipì si fa per strada. E a Trieste scatta la protesta degli abitanti del centro
Trieste La pulizia delle strade, assieme alla cronica carenza di parcheggio, è tra i problemi più sentiti dai residenti del centro cittadino di Trieste. In particolare gli abitanti sono alle prese con il poco simpatico problema dell’orina versata dai frequentatori di locali durante la notte e con l’assenza nei fine settimana – almeno questo segnalano diversi residenti – di chi pulisce la mattina dopo.
Ultimi commenti
Le Cronache della Biosfera: la Riserva UNESCO di Miramare tra gioco e cultura
Rumiz intervista Paolo Budinich, il fisico di Lussìn Grande
Sabato e Domenica a Pordenone la Mostra Mercato del Disco
Ricette domače: jota con le rape acide
In city golf, golf cittadino a Trieste