Le nostre pubblicazioni
-
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60 -
Magnar ben, per bon - Cucina triestina in dialetto €14,00
-
Troppo triestini
€14,00€13,30 -
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Macchine e macchinazione
€10,00€9,50 -
La bereta de San Nicolò €5,00
-
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€7,60 -
La galina con tre teste
€10,00€5,00 -
Remitur €7,00
-
Archivi tag: Londra

9 Dicembre 2016
The Italian Zone: il nuovo magazine per gli italiani a Londra
Il Fogolar Furlan di Londra è lieto di annunciare la fondazione di una nuova testata giornalistica nata dal progetto parallelo dello stesso Fogolar: The Italian Zone, un sito internet (www.theitalianzone.com) e comunità crescente che porta i propri lettori nelle ‘zone’ …

14 Novembre 2009
Udinese muore travolta da un autobus a Londra. La vittima è la 65enne Anna Rozze
Udinese muore a Londra, travolta da un autobus. La 65enne Anna Rozze si trovava in Inghilterra per una visita alla figlia ricercatrice. La donna avrebbe dovuto trascorrere a Londra cinque giorni, ma il terribile incidente ha interrotto la sua visita: …

4 Novembre 2009
Perchè Ceasescu era cattivo? “Perchè in tv non c’era niente”
La Romania vista con gli occhi di un volontario sardo finito in una cittadina della Transilvania. Viaggio semiserio fra Bartolomeo Camillo Emilio Golgi, gli Offlaga Disco Pax e gli inarrivabili CCCP- di Federico Ortu

30 Settembre 2009
Talkin’ Zastava
Gorizia “E in questo grande minestrone teologico posso cercare di farvi capire che qui la grandezza dei Radio Zastava diventa titanica. E’ qui che in un assolo di tromba risalta la maggiore dignità dell’essere umano, e del suo coraggio di fronte all’insensatezza. E’ tutta una farsa, per oggi la morte è sospesa e quindi divertitevi! “- di Rodolfo Toè

23 Aprile 2009
Stock a Trieste: i manager vogliono tagliare 38 lavoratori dei 75 che restano
Malgrado l’incremento di quote di mercato nel 2008, la Stock ha dichiarato di voler tagliare 38 dei circa 75 lavoratori che restano allo stabilimento triestino. Smentendo ipotesi passate, la Stock ha dichiarato di voler conservare il suo stabilimento a Trieste

8 Gennaio 2009
L’addio a Trieste di ciò che resta di Stock?
Ieri è uscito sul Sole-24 Ore, inserto Nord-Est, un mio articolo sulla situazione del marchio di liquori Stock, e in particolare sui lavoratori sia della parte commerciale che di quelli della fabbrica di Trieste. In sintesi, quello che ho scritto …
Ultimi commenti
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
“Fazzo l’ amor xe vero”, una vecchia canzone popolare triestina
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata