Le nostre pubblicazioni
-
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€7,60Il prezzo attuale è: €7,60. -
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. - Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
Il manuale della Boba de Borgo
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Tachite al Tram
Valutato 5.00 su 5
€25,00Il prezzo originale era: €25,00.€20,00Il prezzo attuale è: €20,00. -
Il sipario sul divano
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. - Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Dante, Ulisse e Darth Fener
Archivi tag: Lista per Trieste
7 Novembre 2010
Manlio Cecovini: il cordoglio di Tondo
Vivo cordoglio ha espresso il presidente della Regione, Renzo Tondo, per la morte dell’on. Manlio Cecovini “autentico protagonista della politica non solo nel Friuli Venezia Giulia, ma a anche a livello nazionale e comunitario, avendo egli rappresentato la Circoscrizione NordEst …
7 Novembre 2010
E’ morto Manlio Cecovini, fondatore della Lista per Trieste
Trieste E’ morto Manlio Cecovini, aveva 96 anni. Fondatore della Lista per Trieste, Cecovini era stato sindaco del capoluogo giuliano dal 1978 al 1983, quindi europarlamentare e consigliere regionale.
30 Giugno 2010
Il consiglio regionale commemora Gianni Giuricin
Il Consiglio regionale ha commemorato in Aula la figura di Gianni Giuricin, consigliere regionale nella quarta e quinta legislatura, spentosi a Trieste martedì, all’eta’ di 94 anni. “Ufficiale dell’Esercito, catturato dopo l’8 settembre 1943 dai tedeschi e internato nei lager …
17 Marzo 2008
Sul libro di Illy: ascoltateli, quelli del nord, oppure… Oppure.
E’ uscito il nuovo libro del Gov: “Così perdiamo il Nord”. Valerio Fiandra racconta ragioni e intuizioni di questo volume
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale