Le nostre pubblicazioni
-
La magia di Trieste
€12,00€11,40 -
Almanacco Mataran
€20,00€16,00 -
Mi me la mocco! €7,00
-
Ciacole al Pedocin
€5,00€4,50 -
Monon Behavior Ciu
€8,00€6,40 -
La bereta de San Nicolò
€5,00€4,50 -
Libero libera tutti
€5,00€4,50 -
San Nicolò e el pesseto gialo
€5,00€4,50 -
Troppo triestini
€14,00€11,20 -
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00€9,60
-
Archivi tag: Italia Nostra

23 Novembre 2009
“Legge regionale sul piano casa. Verso un abusivismo legalizzato?”, se ne parla domani nella sede del WWF
Trieste. Quali saranno le conseguenze sul territorio e sulla vivibilità dei centri abitati che deriveranno dalla recente Legge Regionale 19/2009 in materia di “Codice dell’edilizia”? Domani, martedì 24, nella sede triestina del WWF, la risposta.

1 Ottobre 2009
Parte il restauro della statua del San Giovanni Nepomuceno in via Brass
Verrà restaurata la statua del San Giovanni Nepomuceno all’incrocio tra le vie Brass e Serminario. Dopo il recupero dell’analoga statua sul ponte di Piuma, Italia Nostra e il consiglio di quartiere Montesanto-Piazzutta hanno deciso di mettersi all’opera per il recupero …

28 Settembre 2009
Caccia al cinghiale: fuorilegge e controproduttive le politiche regionali per le associazioni ambientaliste
FVG. Alcune associazioni chiedono che il controllo dell’equilibrio numerico dell’ecosistema non sia affidato in via esclusiva ai cacciatori dilettanti. Lo stesso principio è stato ribadito da una sentenza della Corte Costituzionale

17 Settembre 2009
Rigassificatore: domani Berlusconi-Pahor. Intanto gli ambientalisti ricorrono al Tar
Gli ambientalisti temono che domani, in occasione del vertice con Borut Pahor, Berlusconi possa offrire la partecipazione italiana al raddoppio di Krsko per ottenere l’ok di Lubiana al progetto di Zaule. Nel frattempo, Legambiente, Wwf e Italia Nostra annunciano ricorso al Tar

16 Settembre 2009
Il Fronte mare di Trieste secondo paesaggio urbano del paese da difendere
Il capoluogo giuliano inserito al secondo posto della classifica dei paesaggi urbani minacciati secondo l’associazione “Italia Nostra”. Che spiega: ” “La scelta è motivata, oltre che dalla bellezza e dall’unicità del paesaggio individuato, dai rischi che esso sta correndo a causa dei numerosi progetti in discussione o già approvati”.

15 Marzo 2007
Parte la ristrutturazione della porta Leopoldina
La porta Leopoldina verrà riportata all’antico splendore. Dell’operazione si occuperà l’associazione Italia nostra che ha deciso di prendersi cura di uno dei monumenti cittadini più suggestivi, ma poco valorizzati. la splendida porta era stata eretta nel 1660 in occasione della …
Ultimi commenti
Il Comitato No ovovia supporta chi vuole prestare osservazioni o opposizioni al progetto
Arturo – Un cane di Trieste
Sirene e cocai
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…