Le nostre pubblicazioni
-
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Troppo triestini
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€7,00Il prezzo attuale è: €7,00. -
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Tachite al Tram
Valutato 5.00 su 5€25,00Il prezzo originale era: €25,00.€20,00Il prezzo attuale è: €20,00. -
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Il calcio a Trieste
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. -
La galina con tre teste
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
A Trieste volentieri
-
Tergeste: dove regna la Bora
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Le signorine in cuffia
Valutato 5.00 su 5€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€8,00Il prezzo attuale è: €8,00.
-
Archivi tag: isig

14 Luglio 2011
Holding anticrisi tra Consorzio universitario goriziano e Isig
E’ allo studio la creazione di una holding tra il Consorzio universitario goriziano e l’Isig. L’Istituto di sociologia con sede a Gorizia non naviga infatti in buone acque: il bilancio presenta un disavanzo di 80mila euro. La holding ha già …

21 Aprile 2010
I conti in tasca a enti e associazioni culturali: tutti i beneficiari dei 6 milioni di euro stanziati dalla Regione
Fvg Le più “ricche” sono Isig di Gorizia, Orchestra San Marco e Istituto regionale di Studi Europei di Pordenone, Società Filarmonia di Udine e PordenoneLegge a cui vanno 120mila euro a testa. Ecco l’elenco completo, con relativi importi, dei benificiari dei contributi stanziati dall’assessorato regionale alla Cultura.

6 Settembre 2009
Eventi da lunedì 7 a venerdì 11 settembre
LUNEDI’ 7 settembre Alle 21, al Sunset cafè di piazza Vittoria, serata inaugurale della Summer school dell’Isig MARTEDI’ 8 settembre Alle 20.30, all’auditorium di via Roma, semifinali del concorso di violino “Premio Lipizer” VENERDI’ 11 settembre Alle 20.30, all’auditorium di …

14 Gennaio 2008
Indagine dell’Isig sull’alimentazione dei goriziani
Una ricerca sulle abitudini alimentari dei goriziani. Si intitola "Ma come mangi" l’indagine realizzata dall’Isig e commissionata dalla Provincia di Gorizia che verrà presentata mercoledì, alle 18, all’Enoteca di Cormons. La serata, coordinata da Claudio Fabbro, prenderà il via con …
Ultimi commenti
La situazione culturale a Trieste. L’intervista a Bettina Todisco
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
La Jenny e la Bora: storia d’amore (e di vento) tra cani e Trieste
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi