Una ricerca sulle abitudini alimentari dei goriziani. Si intitola "Ma come mangi" l’indagine realizzata dall’Isig e commissionata dalla Provincia di Gorizia che verrà presentata mercoledì, alle 18, all’Enoteca di Cormons. La serata, coordinata da Claudio Fabbro, prenderà il via con una degustazione guidata, nell’ambito del progetto ValoPt – sviluppo e valorizzazione dei prodotti tipici dell’area transfrontaliera, e con la presentazione del libro "Edamus, bibamus, gaudeamus".
Le nostre pubblicazioni
-
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Monon Behavior Ciu
€8,00€6,40 -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60 -
Tachite al Tram
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€7,60 -
Ciacole al Pedocin €5,00
-
Le mudande de San Nicolò €5,00
-
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
Sirene e cocai
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia