E’ allo studio la creazione di una holding tra il Consorzio universitario goriziano e l’Isig. L’Istituto di sociologia con sede a Gorizia non naviga infatti in buone acque: il bilancio presenta un disavanzo di 80mila euro.
La holding ha già un nome “SI – Sapere Isontino” e, secondo i programmi, sarebbe inizialmente costituita da Consorzio e Isig, appunto. Il Consorzio seguirebbe la gestione, anche economica di entrambi, mentre l’Isig continuerebbe a svolgere attività di ricerca. Si verrebbero quindi a creare forti sinergie organizzative tra le realtà maggiormente vocate alla formazione della conoscenza, in primis il Consorzio Universitario e l’Isig, i quali potrebbero, mantenendo la propria personalità giuridica, costruire un tavolo di concertazione, una cabina di regia o una “holding” che dir si voglia, in grado di ottimizzare le risorse e il personale.
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia