Le nostre pubblicazioni
-
Tones - Stagione 0
€16,00Il prezzo originale era: €16,00.€15,20Il prezzo attuale è: €15,20. -
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Omicidio no xe per barca
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. -
Remitur €7,00
-
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Ocio de soto €5,00
-
Ciacole a Gropada
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
The origin of Nosepolis - Monon Behavior 4
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Dove nasce l'Adriatico - E la preistoria si fa storia
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30.
-
Archivi tag: influenza suina

18 Gennaio 2011
Virus H1N1, morta a Cattinara una 67enne
E’ morta all’ospedale di Cattinara, la 67enne affetta dal virus H1N1 che era stata ricoverata nei giorni scorsi. La donna era affetta da gravi patologie, per cui l’influenza – informano fonti dell’azienda sanitaria triestina – è stata una concausa del …

4 Gennaio 2011
Influenza suina, 40enne morta a San Daniele del Friuli
Una donna di 40 anni è deceduta all’ospedale di San Daniele del Friuli: secondo le analisi aveva contratto il virus H1N1, la cosiddetta influenza A. Va detto che la vittima – come riferito dai sanitari – era affetta da importanti …

13 Novembre 2009
Influenza A (suina): il decalogo del Ministero della Salute “anti-panico”
Panico? No, dei Il Ministero della Salute sta facendo girare un tranquillo vademecum sull’influenza A (H1N1), detta “influenza suina”. Malgrado la propaganda di media e farmaceutiche, pare non ci sia niente di cui preoccuparsi
+++ DOVE VACCINARSI A: TRIESTE, MONFALCONE E GORIZIA
+++ PARLA IL PEDIATRA TRIESTINO: “NO PSICOSI, PLEASE”
+++ ROTELLI: “E’ UN’INFLUENZA MENO PERICOLOSA DI ALTRE”

13 Novembre 2009
Influenza A (suina): dove vaccinarsi a Trieste
Trieste E’ partita la vaccinazione contro l’influenza suina anche a Trieste, rivolta a chi soffre di patologie croniche e ha dai 17 ai 65 anni, agli operatori sanitari, alle donne in gravidanza al secondo e terzo trimestre e i bambini a rischio tra i 6 mesi e i 17 anni

10 Novembre 2009
Influenza A, il dottor De Manzini: “Basta psicosi, vaccinare solo le persone a rischio”
Trieste Oggi inizia la campagna di vaccinazioni per Trieste e Gorizia. Parla Andrea de Manzini, pediatra, che sottolinea come l’influenza suina presenti dei rischi di complicazioni ben inferiori a una banale influenza stagionale. Allo stato attuale, sostiene il pediatra, non si vedono le ragioni per una campagna di vaccinazioni a tappeto – di Andrea Luchetta
+++ DOVE VACCINARSI A GORIZIA

10 Novembre 2009
Influenza suina: da oggi vaccino disponibile a Monfalcone
Parte oggi a Monfalcone la campagna vaccinale contro l’influenza A. Sarà possibile rivolgersi all’ambulatorio di prevenzione dell’Azienda sanitaria Isontina all’ospedale San Polo (piano terra) a Monfalcone. La struttura osserverà il seguente orario: lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 15 alle …

10 Novembre 2009
Influenza suina: come vaccinarsi a Gorizia
Parte oggi a Gorizia e Monfalcone la campagna vaccinale contro l’influenza A. Sarà possibile rivolgersi agli ambulatori di prevenzione dell’Azienda sanitaria Isontina di via Mazzini 7 a Gorizia e dell’ospedale San Polo (piano terra) a Monfalcone. Le strutture osserveranno il …

28 Luglio 2009
El quel dela quela: el virus del’influenza suina
El quel dela quela va in vacanza publicando questa importante misiva del nostro esimio e sempre sagisimo concitadino T. Patoco rivolta ale italiche genti preocupade dela influenza suina. No semo sicuri che el gabi capido ben de cossa se trata, ma xe sempre meo no contradir una persona de cotal importanza e concederghe tuto el spazio richiesto.

20 Maggio 2009
Un caso di influenza suina individuato a Pordenone
La Direzione centrale della Salute e protezione sociale della Regione Friuli Venezia Giulia ritiene che la donna colpita dalla malattia (appena rientrata dal Messico) sia sfebbrata e senza segni di complicazioni

29 Aprile 2009
El parsut de San Daniele: el xè ok, no influenza
Mario Emilio Cichetti, presidente del Consorzio San Daniele, afferma all’Ansa che il prosciutto di San Daniele del Friuli “é sano. Non c’é alcun pericolo. Va subito precisato che è improprio definire l’influenza come ‘suina’, poiché il passaggio dall’animale all’uomo si …
Ultimi commenti
La fauna nascosta del Friuli Venezia Giulia: il tasso davanti alla fototrappola
La fauna del Friuli Venezia Giulia raccontata dalle fototrappole
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela