Le nostre pubblicazioni
-
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00€5,00 -
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Ocio de soto €5,00
-
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5€8,00€7,60 -
Troppo triestini
€14,00€13,30 -
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
Archivi tag: Gabriella Valera

1 Dicembre 2016
Al via le giornate di studio “Giovani, Cultura e Istituzioni”
Dopo il Forum Mondiale dei Giovani “Diritto di Dialogo”, in cui 50 giovani provenienti da 31 Paesi del mondo si sono confrontati sul tema “Lavoro: Storie, Culture Diritti”, sullo stesso tema si svolgono, da oggi, primo dicembre fino a sabato …

28 Settembre 2016
Il Premio Strega Lagioia apre il Forum Mondiale dei Giovani
Sarà il Premio Strega 2015, Nicola Lagioia, venerdì 30 settembre, alle 11.30, ad aprire la IX edizione del Forum Mondiale dei Giovani “Diritto di Dialogo”, che quest’anno vede la partecipazione, all’Università di Trieste, di una cinquantina di giovani studiosi provenienti …

17 Luglio 2016
Genere e Generazioni, congresso internazionale a Trieste
E’ dedicato a un tema di scottante attualità, “Gender and Generations”, e si svolgerà per la prima volta in Italia, a Trieste, da domani al 22 luglio, il nono Congresso Annuale dell’International Society for Cultural History (ISCH), prestigiosa associazione cui …

4 Maggio 2016
“Storie di grandi donne” in un nuovo libro
Sei ritratti di donne che hanno vissuto lontano dal nostro tempo ma, con le loro azioni, hanno segnato la nostra storia. Ecco “Reinas” (ed. Curcio), il nuovo libro di Isabel Russinova, in uscita in questi giorni nelle librerie italiane. Lo …

9 Dicembre 2015
Aspiranti manager della cultura: formAtevi
Nuove prospettive di lavoro nel settore della cultura. Prende il via alle 15 di oggi all’Università di Trieste (Dipartimento di Studi umanistici in via Economo 4) la seconda edizione del Corso di FormAzione “Giovani cultura e istituzioni” dedicato a quei …
Ultimi commenti
Le cronache della Biosfera
Comunità degli Italiani di Lussinpiccolo e Lussingrande in festa in questi giorni
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola