Le nostre pubblicazioni
-
Macchine e macchinazione
€10,00€9,50 -
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
Mi me la mocco! €7,00
-
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50 -
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Monon Behavior €5,00
-
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00€13,30 -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€7,60 -
Il manuale della Boba de Borgo €5,00
-
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Archivi tag: Comitato Contro il Corridoio 5

31 Marzo 2008
Il rigassificatore Endesa minaccerebbe Grado?
Lo sostiene l’attivista del Comitato Contro il Corridoio 5, Giorgina Ortiz, nella sua lettera inviata ai quotidiani locali: Gentile redazione, Vi scrivo questa lettera per informarvi del rischio che Grado sta correndo con l’aggiornamento da parte di ENDESA al suo …

6 Febbraio 2008
Cacciari parla di Corridoio 5 sabato a Ronchi
Un’assemblea pubblica per parlare del Corridoio 5 a cui parteciperà l’onorevole Paolo Cacciari. E’ l’appuntamento che si terrà sabato alle 17.30 nella sala del consiglio comunale di Ronchi. E’ il comitato contro il Corridoio 5 a spiegare le ragioni dell’iniziativa: …

17 Dicembre 2007
I dubbi delle NGO sullo studio Wilson e sul Corridoio 5
Un’analisi dello studio londinese Wilson, finanziato dall’Ince per complessivi 325mila euro e diffuso sui media in questi giorni, è stato aspramente criticato da una serie di associazioni e gruppi non governativi. Ecco il testo del loro comunicato che riceviamo e …

11 Settembre 2007
“Vogliamo le primarie per il candidato a Presidente della Regione”
Mentre il diessino Tesini scrive sul suo blog che le primarie per decidere il candidato del Partito Democratico ci saranno solo se Illy non si ricandidera’, Georgina Ortiz, del Comitato Contro il Corridoio 5, ci scrive: I cittadini del Friuli …

19 Aprile 2007
Il 12 maggio si prepara la contestazione al G8
La loro rivendicazione è la democrazia dal basso, ovvero la gestione del territorio da parte dei cittadini che lo vivono e non da parte di aziende, istituzioni e cariche delegate. I temi su cui si stanno muovendo da diverso tempo, …
Ultimi commenti
Le Cronache della Biosfera: la Riserva UNESCO di Miramare tra gioco e cultura
Rumiz intervista Paolo Budinich, il fisico di Lussìn Grande
Sabato e Domenica a Pordenone la Mostra Mercato del Disco
Ricette domače: jota con le rape acide
In city golf, golf cittadino a Trieste