Archivi tag: Bosnia Erzegovina

6 Luglio 2010
B-Kultur Il più importante tesoro della Sarajevo multiculturale viene rubato. E’ l’inizio del nuovo burrascoso romanzo del triestino Al Custerlina che è da oggi distribuito nelle librerie di tutta Italia

9 Dicembre 2009
Questo il tema di “Sarajevo 2014”, incontro promosso da “Newropeans” e Aegee. I partecipanti hanno potuto salutare la nuova libertà di movimento nei paesi Ue per Serbia, Montenegro e Macedonia, che entrerà in vigore il prossimo 19 dicembre. di Lorenza Masé

2 Novembre 2009
L’Aja L’ex leader serbo-bosniaco Radovan Karadzic decide di non presentarsi in aula all’avvio del processo contro di lui, chiedendo più tempo per preparare la difesa. Il Tribunale deve quindi scegliere se premiare la politica ostruzionista dell’imputato o iniziare comunque il processo, andando contro le sue stesse regole procedurali.
Il tutto mentre i paesi finanziatori del Tribunale, spinti dai costi e dalla lentezza della Corte, sembrano orientati a chiederne la chiusura. di Emmanuel Dalle Mulle

13 Ottobre 2009
Trieste. Intervenuto ad un seminario internazionale, l’arcivescovo Crepaldi ha denunciato l’inutilità dei “buoni propositi” sull’integrazione. Costalli (Movimento Cristiano Lavoratori) ha dichiarato: “Bisogna accelerare l’ingresso della Croazia e aprirsi al resto dei Balcani”.

13 Ottobre 2009

A quanto pare l’Italia non è l’unico paese nel quale si prospetta una crisi istituzionale di grossa portata. All’alba del 2010, Bosnia e Serbia rischiano di ri-scivolare silenziosamente negli anni ’90. L’analisi del nostro balcanologo Emmanuel Dalle Mulle.

5 Ottobre 2009
Bosnia Un tifoso del Sarajevo è morto ieri in seguito a durissimi scontri con la polizia di una città largamente croata. Ma è da più di tre anni che la Bosnia sembra correre verso la dissoluzione, mentre la comunità internazionale parla sempre più esplicitamente di ritiro – di Andrea Luchetta

23 Luglio 2008
“Ho trovato il mio cane più o meno un anno fa, a Mostar Est. Ne deduco che sia musulmano”

19 Novembre 2007
Secondo Reuters, “l’ex guerrigliero Hashim Thaci ha ottenuto la prevista vittoria nelle terze elezioni parlamentari dopo la guerra del 1999 tenutesi ieri in Kosovo, e ora sarà probabilmente lui a guidare la provincia serba verso l’indipendenza, al governo di una …

16 Novembre 2007
Secondo Simon Tisdall, che scrive sul blog collettivo di The Guardian, il tempo sta scadendo per risolvere il problema del Kosovo. La maggioranza dei cittadini kosovari sono ormai decisi a perseguire l’indipendenza dopo il 10 dicembre o, meglio, tutti i …

18 Ottobre 2007
La banca BayernLB, di proprietà per il 50% del Land federale tedesco di Baviera, ha acquisito la quota di maggioranza di Hypo Alpe-Adria-Bank Group. Hypo opera in tutta la regione mitteladriatica e si considera la “istituzione finanziaria più di successo …
Ultimi commenti
Stelio Mattioni e la sua Trieste onirica: Il richiamo di Alma
Stelio Mattioni e la sua Trieste onirica: Il richiamo di Alma
Arrivano le rondini! O sono i rondoni? Ecco come distinguerli
Ricette domače: chifel, chifeletti, Kipfel, kifelček
A Trieste volentieri: il calendario delle tipicità triestine