Le nostre pubblicazioni
-
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€7,60 -
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00€13,30 -
L'osmiza sul mare
€10,00€9,50 -
Almanacco Mataran
€20,00€19,00 -
Ocio de soto €5,00
-
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Polska... rivemo!
€10,00€9,50 -
Il manuale della Boba de Borgo €5,00
-
Archivi tag: Barcolana

19 Ottobre 2017
Barkolana: sabato e domenica in anteprima il gioco dedicato alla Barcolana
Sabato e domenica, a Fumetti per Gioco, l’anteprima assoluta del nuovo gioco dedicato alla Barcolana di Diego Manna e Erika Ronchin, già autori di FRICO

9 Ottobre 2017
Barcolana in bici: buona la prima!
La cornaca di una mattinata in bicicletta da Trieste a Muggia, gustandosi lo spettacolo della Barcolana da una nuova prospettiva

5 Ottobre 2017
Barcolana in bicicletta: il programma completo
Domenica 8 ottobre, mentre 2.000 barche veleggeranno nel Golfo, molte biciclette percorreranno le strade che uniscono Trieste a Muggia in un gemellaggio ideale tra due mezzi che si muovono rispettando pienamente l’ambiente. Questo il programma dettagliato della pedalata. Ore 9.00 …

27 Settembre 2017
Nasce la Barcolana in bicicletta: vivere la regata in un modo nuovo
In bici da Trieste a Muggia e poi fino a Punta Sottile, in parallelo alla regata. Una nuova proposta per unire mare e terra nel giorno della Barcolana

8 Settembre 2017
Arriva la Barcolana dei bambini, libro di Corrado Premuda e Elsa Tranchesi
Una storia per immagini rivolta ai ragazzi e dedicata alla Barcolana, la celebre regata che si tiene da cinquant’anni nel golfo di Trieste

7 Ottobre 2016
Carso e Barcolana 2016: osmize e non solo
Una breve e utile guida per chi vuole passare la giornata della Barcolana in Carso.

19 Ottobre 2013
Movida Raiding – Speciale Barcolana: Velika Manifestacija (Parte 2)!
Lappo El Can continua il suo tour nella movida barcolana – non quella della “pineta delle scimmie”: quella legata alla regata più in dell’intero Adriatico.

18 Ottobre 2013
Movida Raiding – Speciale Barcolana: Velika Manifestacija!
Riprendono i reportage di Lappo El can, noti anche come Movida Raiding, on uno speciale sulla Barcolana.

9 Ottobre 2013
La Barcolana e la leggenda del Stropacul Svolante
Barcolana Una divertente storiella ispirata alla regata velica più amata dai triestini. La leggenda dei pirati Gino Oloturia e Piero Bisnizo e della leggendaria nave Stropacul Svolante.

12 Ottobre 2012
Barcolana: la canzone dei Sardoni Barcolani Vivi dedicata all’evento
Chi xe ogi: Sardoni Barcolani Vivi
Il gruppo triestino dedica una canzone alla manifestazione, ormai alle porte

2 Febbraio 2012
Bora: istruzioni per l’uso per foresti
Bora: ecco un importante manuale su cosa fare e cosa non fare con la bora. Imperdibile per tutti i foresti. Ma anca per i triestini, dei

9 Ottobre 2011
Esimit Europa vince la Barcolana 2011
Trieste Esimit Europa 2 si aggiudica l’edizione numero 43 della Barcolana. E’ bis per l’imbarcazione dell’armatore goriziano Igor Simcic (foto di Lucio Ulian).

8 Ottobre 2011
Barcolana 2011 a quota 1.250 iscritti: tutto pronto per la regata in programma domani
Trieste Dopo la pioggia, un bellissimo sole con bora. Nonostante il vento forte, oltre 200 equipaggi si sono iscritti ieri, e il saldo provvisorio sale a quota 1.250. Ed è tutto pronto per la serata di concerti di oggi (qui tutti gli eventi in programma) e la regata di domattina.

7 Ottobre 2011
Barcolana a quota 1.000 iscritti. E il meteo promette bene
Con un meteo finalmente favorevole e convincente per domenica 9 ottobre, via libera a Sport e Glamour nel giovedì pre Barcolana, giorno in cui si sono toccati i mille iscritti. Per gli equipaggi più agguerriti è stata giornata di intensi …
Ultimi commenti
In City Golf Trieste: palline anche sul tetto della questura
La testa per intrigo: intervista a Massimo Premuda
I personaggi eccentrici di Trieste: la “Contessa”
Vetrine Animate: artisti all’opera nei negozi del centro
Arrivano le rondini! O sono i rondoni? Ecco come distinguerli