Le nostre pubblicazioni
-
Le mudande de San Nicolò €5,00
-
Polska... rivemo! €10,00
-
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Ciacole al Pedocin €5,00
-
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€9,50 -
Tergeste: dove regna la Bora
€10,00€9,50 -
Remitur €7,00
-
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60
-
festival

5 Luglio 2013
Mario Biondi al Grado Festival 2013 batte la lobby degli aperitivi a 5 euro
Non sarà certo un concerto di quelli che ti cambiano la vita ma non si può certo dire che quello di Mario Biondi alla Diga Nazario Sauro di Grado per il Grado Festival 2013 non sia stato un ottimo concerto. …

25 Giugno 2013
Inizia il festival di musica balcanica a Borgo Grotta Gigante
Presentato oggi il programma di Guca sul Carso.

30 Maggio 2013
Anche il dialetto triestino presente al Festival della Viandanza a Monteriggioni
Festival Parte venerdì 31 maggio il Festival della Viandanza a Monteriggioni, Siena. Tra gli ospiti, anche tre autori di Bora.La, a parlare del loro ultimo viaggio a Cracovia e del loro libro in dialetto triestino, Polska… rivemo!

22 Maggio 2013
BIOEST 2013: sabato 25 e domenica 26 maggio al Parco di San Giovanni
Festival Incontri su agricoltura, laboratori, presentazioni di libri, attività benessere ma anche musica, danza e passeggiate.

18 Dicembre 2012
Dicembre Goriziano, dal 19 al 24 dicembre spettacoli con artisti provenienti da tutto il mondo
Gorizia Tra i principali partner della manifestazione, il Gruppo Hit, che da sempre riconosce l’importanza della promozione del turismo transfrontaliero e che, anche in questo caso, mette a disposizione alcune performance del programma d’intrattenimento della struttura simbolo “Perla, Casinò & Hotel.

20 Novembre 2012
Trieste, tra fantascienza e cultura elettronica
B-Kultur Science+Fiction – Festival della Fantascienza ed Electroblog – Festival di Cultura Elettronica che animeranno le giornate dal 5 al 9 dicembre, creando scenari imperdibili per vivere da una prospettiva insolita il capoluogo del Friuli Venezia Giulia.

26 Agosto 2012
Bianco&Nero: il castello di Udine è “Dedicato al cane” con Erwitt
Una settimana a passeggio nel retrò: a partire dal 1° settembre Udine si tinge di Bianco&Nero. Per la 3° edizione della rassegna ancora una volta anche artisti internazionali: dal 1° settembre il castello ospiterà “Dedicato al cane” la peronale fotografica di Elliott Erwitt. Rigorosamente b&w.

31 Luglio 2012
I Kasabian a Tarvisio, chapeau per il No Borders Music Festival
B-Kultur Ben Harper, i King of Convenience, Femi Kuti, Groove Armada, Bjork, Lenny Kravitz: credo sia doveroso levarsi il capello, rimetterselo per poi rilevarselo di fronte a chi ha messo in piedi un festival come No Borders.

7 Luglio 2012
Maremetraggio: l’India dietro il velo di Maya
Venerdì sera le contaminazioni indiane all’interno del festival Maremetraggio. Al teatro Miela i cortometraggi (a Trieste grazie al contributo del festival River to River), ma anche i sapori e i profumi con un aperitivo in tema. Nota di fondo, le danze indiane porate dal gruppo Jindal.

4 Luglio 2012
Maremetraggio: 3 cheers (e 9 storie) per l’energia positiva
Nella serata di domenica 1 luglio si è aperta la rassegna Maremetraggio, giunta alla sua XIII edizione. In occasione della finale degli Europei di calcio, le proiezioni sono state spostate al Teatro Miela. Protagonista delle pellicole, l’energia positiva.

3 Luglio 2012
Estate a Monfalcone: tanta musica, lettere e cinema
Monfalcone Si comincia, come è d’uso dire, con il botto: da giovedì 5 a lunedì 9 luglio, con tanto di Notte Bianca, a farla da padrona sarà la musica, che porterà in scena nomi come Mouse on Mars e i Subsonica.

29 Giugno 2012
Maremetraggio 2012: 73 cortometraggi, energia positiva e focus sull’India
B-Kultur 73 cortometraggi in gara per la XIII edizione del festival “Maremetraggio”, che si aprirà il 1 luglio. La prima serata, promossa dall’Enel, sarà dedicata all’energia positiva. Per quest’anno la rassegna cambia veste: dallo scenario del Giardino pubblico ci si sposta ai teatri Verdi e Miela.

21 Aprile 2012
Memorie di uno Geisho: FEFF 14 / GIORNO 1
FEFF E’ bello scoprire che, seppur passando gli anni, ogni volta alla giornata inaugurale di qualsiasi edizione del Far East Film Festival il rituale è sempre lo stesso. Ciò che cambia, anno per anno, è il contorno. Arredi, suppellettili, ammenicoli, umori. Quest’anno sembra che la linea – dettata più dalle situazioni contingenti che da una cifra stilistica vera e propria – sia molto “sobria” e low profile.

12 Marzo 2012
Elsewhere – la salute mentale presentata attraverso l’arte
B-Kultur Intervista a Elisa Biagi, curatrice della parte artistica di ELSEWhERE, Festival della Salute Mentale che si svolgerà a Trieste dal 16 al 22 aprile.

9 Marzo 2012
Prossimamente a Vienna due grandi eventi per enofili
Vienna Il Festival mondiale del vino al Palais Coburg presenterà dal 14 al 17 marzo i migliori viticoltori e cuochi del mondo, mentre le passeggiate di “Wiener Winzertour“ inviteranno il 20 e il 21 aprile a dare un’occhiata dietro le quinte della viticoltura urbana.
Ultimi commenti
Quarto Piano – Racconto horror a Trieste
Quarto Piano – Racconto horror a Trieste
Fine gestione per Cremcaffè di piazza Goldoni. Futuro incerto per lo storico bar triestino
Una moderna rete di tram al posto dell’ovovia?
Casa mia, casa mia – Come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin