Le nostre pubblicazioni
-
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
Almanacco Mataran
€20,00€19,00 -
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00 -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€7,60 -
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50 -
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€14,30 -
El Pedocin €5,00
-
festival

24 Giugno 2015
Al via ”Grado Festival Ospiti d’Autore”
Dal 26 giugno al 17 luglio si susseguiranno sul palco della diga alcuni tra i principali esponenti della musica di alto livello.

22 Giugno 2015
Inizia il conto alla rovescia per il Flow Festival di Lubiana
Flow Festival: tre giorni di musica, tre stages differenti, una lineup pazzesca

21 Aprile 2015
Ben Frost al Kino Siska: una breve, intensissima tempesta artica.
Una breve, intensissima tempesta artica; è questa la definizione più calzante per la performance di Ben Frost al Kino Siska . Il musicista australiano, da tempo emigrato in Islanda, oltre che sul piano musicale ha da tempo avviato un processo …

17 Febbraio 2015
Il Volo: sabato 11 luglio in Piazza Unità i vincitori di Sanremo
Hanno incantato, commosso, esaltato e stabilito una mirabile serie di record nel mondo, nonostante la loro giovanissima età

15 Gennaio 2015
Al via il Trieste Film Festival
Al via il principale festival dedicato al cinema europeo centro-orientale che quest'anno si presenta in un'estetica fresca e primaverile.

16 Luglio 2014
Giovanni Allevi con il “Piano solo tour” si presenta questa sera 16 luglio a Grado
Giovanni Allevi si presenta stasera al Grado Festival Ospiti d'Autore 2014

1 Luglio 2014
Triskell a rischio spostamento, la petizione per salvarlo
Si è concluso il Triskell con un ottimo successo di pubblico e qualche strascico di polemica. La petizione per salvaguardare l'attuale sede

3 Febbraio 2014
APERTE LE ISCRIZIONI ALLA 15° EDIZIONE DI MAREMETRAGGIO INTERNATIONAL SHORT FILM FESTIVAL 2014
Registi di tutto il mondo siete avvertiti! Fino al 28 febbraio sono aperte le iscrizioni a Maremetraggio International Short Film Festival 2014, appuntamento fisso annuale con i cortometraggi d’autore. Un festival che Cresce ogni anno e che la scorsa edizione …

23 Gennaio 2014
Trieste Film Festival: I Corti ed i Premiati
La serata finale del Festival si apre, purtroppo con la brutta notizia della precoce scomparsa del regista e sceneggiatore Carlo Mazzacurati, ricordato da un commovente intervento del direttore artistico del Festival Fabrizio Grosoli. Si inizia subito dopo con l’assegnazione dei premi …

19 Gennaio 2014
Seconda giornata del Trieste Film Festival
B-Kultur Ecco com’è andata la seconda giornata del Trieste Film Festival.

18 Gennaio 2014
Pronti, attenti, VIA!!!!Si apre il Trieste Film Festival 17-22 gennaio
Appuntamento annuale per la nostra città, il circo del Trieste Film festival, arriva a piena maturità con i suoi venticinque anni di attività anche se, colpito anch’esso dai tagli di settore, si vede costretto ad accorciare di un giorno la …

1 Dicembre 2013
Continua a Monfalcone il festival ”Femminile plurale”
Monfalcone Oggi 1 dicembre si rifletterà su ”Il sapere politico”. La giornata si concentrerà sulla lotta alla violenza di genere

19 Settembre 2013
20 settembre 2013: inizia SLOFEST
Trieste Il conto alla rovescia è terminato: domani in Piazza della Borsa l’Unione dei circoli culturali sloveni ZSKD darà inizio a un evento della durata di tre intense giornate

13 Luglio 2013
Modena city Ramblers e nuovi appuntamenti Guča
Sono arrivati in 2500 per vedere i Modena City Ramblers e decretare un altro successo per la Guča na Krasu. La serata si è aperta verso le 20.30 con il lombardo Eusebio Martinolly & Gipsy Abart Orchestra, trombettista attivissimo a collaborazioni …

10 Luglio 2013
A Guča sul Carso arrivano i Modena City Ramblers!
B-KUltur Venerdì 12 luglio i Modena City Ramblers sbarcano a Borgo grotta gigante per presentare l’album Niente di nuovo sul fronte occidentale (uscito a febbraio) assieme ai grandi classici del loro repertorio.
Ultimi commenti
Quarto Piano – Racconto horror a Trieste
Quarto Piano – Racconto horror a Trieste
Fine gestione per Cremcaffè di piazza Goldoni. Futuro incerto per lo storico bar triestino
Una moderna rete di tram al posto dell’ovovia?
Casa mia, casa mia – Come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin