Le nostre pubblicazioni
-
L'esodo de Lussin
€10,00€5,00 -
Mi me la mocco! €7,00
-
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€7,60 -
Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€7,60 -
Triestini e napoletani
€10,00€9,50 -
Ciacole al Pedocin €5,00
-
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€6,70 -
Arturo - Un cane di Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00€13,30
-
Stefano Scarpa

27 Giugno 2012
E-bike: una vera rivoluzione
Spendere Cos’è la e-bike? Una bici elettrica. O meglio, una bici a pedalata assistita. Roba da vecchi. Mica vero. Roba da scaltri. Ti prendi un motorino e non paghi bollo e assicurazione, giri su strada e su piste ciclabili, in centro nelle aree pedonali (stando attento alla ressa, in quei casi è giusto portarla a mano) e soprattutto per quanto mi sta più a cuore si può piegare e caricare su treno e metropolitana.

12 Marzo 2012
Quando una videosimulazione vale più di mille parole…
Trieste Una videosimulazione vale più di mille parole. Grazie ai video girati dagli Amici Campomartino, volontari del museo ferroviario di Campo Marzio, ci si imbarca a fianco del macchinista e si fa un bel cabride lungo i binari attorno a Trieste per vedere di cosa si tratta quando si parla di metropolitana leggera. Vi invito al viaggio…
Ultimi commenti
Le cronache della Biosfera
Comunità degli Italiani di Lussinpiccolo e Lussingrande in festa in questi giorni
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola