È pronto il piano straordinario dei parcheggi messo a punto da Comune di Udine e Ssm per domenica prossima, 22 novembre, in concomitanza del blocco del traffico dovuto agli sforamenti di Pm10 e della fiera di Santa Caterina.
“In considerazione del grande afflusso di persone previsto per domenica e il concomitante blocco del traffico entro il ring – commenta l’assessore alla Mobilità, Enrico Pizza –, abbiamo deciso insieme a Ssm, che ringrazio per la disponibilità, di aprire in modo straordinario e gratuito alcuni parcheggi in struttura e di mettere a disposizione un piano di sosta lungo tutto il perimetro del centro”.
A disposizione, infatti, ci saranno oltre 2 mila posti auto, suddivisi tra parcheggi in struttura e aree di sosta. I parcheggi Andreuzzi, Caccia e Magrini, solitamente chiusi la domenica, saranno aperti gratuitamente e sorvegliati dal personale di Ssm dalle 9 alle 21. A questi si aggiungo gli stalli disponibili nella struttura di via del Vascello (stazione Fs), al teatro Nuovo e al Moretti, che per l’occasione aprirà eccezionalmente di domenica l’area riservata agli abbonati. Ma non solo. Perché per cittadini e turisti ci saranno anche i parcheggi disponibili all’ex frigorifero in via Sabbadini.
Nel caso in cui, ovviamente, le condizione meteorologiche dovessero cambiare e non si rendesse più necessario il blocco alle auto, verrà meno anche il piano eccezionale dei parcheggi. Per poter accedere alla fiera di santa Caterina, dunque, resterebbero liberi tutti i posti auto normalmente a disposizione in città. “Per quanto abbiamo messo in campo questo piano straordinario dei parcheggi per far fronte ai disagi dovuti al blocco del traffico – conclude Pizza – il consiglio che ovviamente diamo come mobilità è di usare il più possibile i mezzi pubblici e di muoversi a piedi”.
Le nostre pubblicazioni
-
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00€7,60 -
Arturo - Un cane di Trieste €10,00
-
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50 -
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
A Trieste volentieri
€10,00€9,50 -
Polska... rivemo! €10,00
-
El Pedocin €5,00
-
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00€5,00 -
Malamente €7,00
-
Ultimi commenti
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva