Scatta l’esposto alla Procura della Repubblica. Dopo anni di battaglie senza esito, il presidente del consiglio circoscrizionale di Piedimonte, Walter Bandelj, ha deciso di denunciare l’immobilismo degli enti rispetto alla necessaria bonifica dell’amianto presente nell’ex zona industriale di Piedimonte.
I capannoni abbandonati rappresenterebbero, infatti, un pericolo per la salute dei cittadini. Nonostante le varie sollecitazioni, però, nulla è mai stato fatto nonostante le varie ordinanze per “la rimozione e lo smaltimento” dell’amianto presente, soprattutto sotto forma di eternit, nell’area di via Cotonificio.
“Vari enti sono stati informati riguardo il problema della zona di Via Cotonificio a Piedimonte – spiega Bandelj nell’esposto -. Risaputa la pericolosità del materiale per la salute degli individui, chiedo che l’Autorità competente, valutati i fatti, prenda le iniziative e i provvedimenti che riterrà opportuni, procedendo penalmente nei confronti dei responsabili degli eventuali reati che dovessero essere riscontrati”.
Le nostre pubblicazioni
-
Mati drio el balon
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
Ciacole al Pedocin
€5,00€4,50 -
El Pedocin
€5,00€4,50 -
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€8,00 -
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5€12,00€9,60 -
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
Meio un omo ogi e uno doman
€5,00€4,50 -
Il libri des rispuestis furlanis
€5,00€4,50 -
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00€9,60
-
Ultimi commenti
Arturo – Un cane di Trieste
Sirene e cocai
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
Scampoli di storia: le origini della calandraca