Gli studenti abruzzesi iscritti all’Università di Trieste non pagheranno le tasse universitarie. Lo ha deciso l’ateneo giuliano in segno di solidarietà con la regione colpita dal sisma di ieri mattina. E’ stato lo stesso rettore dell’università di Trieste, Francesco Peroni, a scrivere una lettera al collega dell’Aquila per informarlo della decisione presa.
7 Aprile 2009
e se un xe de Pescara, con la casa intiera e senza problemi?
gavera’ anche risparmia’ l’ICI, e cussi’ ga’ ridoto de 6 mesi i aiuti a San Giuliano di Puglia…insieme al resto dei taliani contenti…
bottom line, San Giuliano di Puglia finanzia i universitari pescaresi, el giro se chiudi et tout se tient…partite di giro e finanza creativa made in tremonti (o made in tremanti).
Veramente in Abruzzo non c’è solo l’Università dell’Aquileia. Ci sono anche altre Università complete di tutte le facoltà. Ad esempio l’Università di Chieti (dove c’è anche la facoltà di medicina). E Chieti non ha avuto rotto neppure un lampadario. E questo lo so per certo avendo parenti che vivono a Chieti: ho parlato con loro appena saputa la notizia del terremoto ad Aquileia. Tutto O.K., salvo un gran spavento. La zona del terremoto è circoscritta.
Questa iniziativa dell’Università di Trieste che sia solo un tentativo di aumentare il suo numero degli iscritti?
Premetto che non conosco il provvedimento nei dettagli, quindi mi riservo di cambiare opinione.
Certo è che, laddove lo trovo giustissimo per le famiglie di quegli studenti che sono state effettivamente colpite dal sisma, non comprendo le ragioni del beneficio per chi genericamente risiede nella regione Abruzzo.
Per meglio dire: sarà esentato anche lo studente che risiede nella villa con piscina dei ricchi genitori di Pescara, come si chiede anche Arlon…?
ma quanti xe i abruzzesi all’univ. de Trieste?
Scusate, ho scusate Aquileia anzichè Aquila…
Comunque nella regione Abruzzo ci sono tre università: Chieti (con una sede staccata a Pescara) – Aquila e Teramo. Abitanti della regione: 1.300.000
Solo a titolo di cronaca: Pescara e Chieti sono due Comuni CONFINANTI, anche se capoluogo di due distinte provincie!
Ho un cugino a Pescara e una cugina a Chieti: distanza tra le due case circa 10 km….
cagoia xe quel che go pensa’ anche mi…forse in universita i se ga fato do’ conti e i ga visto che iera pochi e con poca spesa i faseva grande figura…
noi abitemo de fronte alla sapienza a roma e te posso dir che qua abruzzo e calabria xe’ fortemente rapresentai, domenica notte ierimo zo’ in strada tuti in pigiama e de fioi abruzzesi (che no iera rentrai a casa) ghe ne iera tanti.