Le divisioni e le appartenenze sono date anche dalle parole e dalle espressioni verbali usate, che diventano strumento di identità nei territori contesi.
Così in Irlanda del Nord (morbìn credo possa confermarlo), viene usata l’espressione “North of Ireland” da chi vuole dare una valenza geografica a questa espressione e quindi legare anche simbolicamente questo territorio al resto dell’isola, dimostrando l’appartenenza all’Irlanda; l’espressione “Northern Ireland” ha una valenza invece politico-amministrativa e quindi questa espressione sta a dimostrare il legame con la Gran Bretagna.
Pochi giorni fa in Kosovo (come riporta la newsletter n.89 VETEVENDOSJE! the Movement for Self-Determination in Kosova), l’UNMIK ha inviato una circolare a tutto il suo staff con l’indicazione delle nuove terminologie che devono essere usate. È stata stabilito per lo staff di UNMIK l’utilizzo dell’espressione “Northern” per indicare la parte nord sia del Kosovo che della città di Mitrovica, sottolineandone la valenza politico-amministrativa di appartenenza allo stato del Kosovo.
Testualmente si dice:” ‘North’ of Kosova, will now be called ‘northern Kosovo’, and the ‘North’ of Mitrovica will now be called ‘northern Mitrovica’ – The first term is geographic. The second appears to have administrative and political connotations”.
Ultimi commenti
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
“Fazzo l’ amor xe vero”, una vecchia canzone popolare triestina
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata