Le nostre pubblicazioni
-
Triestini e napoletani
€10,00€9,50 -
L'esodo de Lussin
€10,00€5,00 -
Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00€5,00 -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€7,60 -
Monon Behavior €5,00
-
Polska... rivemo!
€10,00€9,50 -
Ocio de soto €5,00
-
L'osmiza sul mare
€10,00€9,50 -
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Archivi tag: Kosovo

5 Marzo 2010
Oggi a Ptuj incontro informale tra i leader politici di Slovenia, Croazia e Serbia
Ptuj Nell’ incontro di oggi si cercherà di trovare una linea di avvicinamento in vista della conferenza del 20 marzo con tutti i leader politici dei Balcani occidentali.

27 Novembre 2009
L’amianto? Ma sì, esportiamolo in Kosovo
Trieste 14 tonnellate di rifiuti, destinate al Kosovo e provenienti da un’importante impresa di costruzioni italiana, sono state sequestrate nella zona del Porto Vecchio dall’Ufficio Dogane in collaborazione con la Guardia di Finanza. Perchè, si chiedevano i furbetti, inertizzarlo quando si può esportarlo?

13 Ottobre 2009
I Balcani Occidentali sull’orlo di una nuova crisi
A quanto pare l’Italia non è l’unico paese nel quale si prospetta una crisi istituzionale di grossa portata. All’alba del 2010, Bosnia e Serbia rischiano di ri-scivolare silenziosamente negli anni ’90. L’analisi del nostro balcanologo Emmanuel Dalle Mulle.

5 Ottobre 2009
Scontri a Siroki Brijeg: un morto. Bosnia, rieccoci?
Bosnia Un tifoso del Sarajevo è morto ieri in seguito a durissimi scontri con la polizia di una città largamente croata. Ma è da più di tre anni che la Bosnia sembra correre verso la dissoluzione, mentre la comunità internazionale parla sempre più esplicitamente di ritiro – di Andrea Luchetta

29 Settembre 2009
La “Campagna Nastro Rosa” a Trieste
Il carcinoma alla mammella è la prima causa di morte per le donne fra i 35 e i 44 anni. Tuttavia, se diagnosticato in tempo, è tra i tumori col più alto tasso di guarigione. La “Campagna Nastro Rosa” mira a sensibilizzare su questi temi. Venerdì, a Palazzo Gopcevih, incontro sul tema.

8 Settembre 2009
Kosovo: alle porte un accordo fra la missione europea e la polizia di Belgrado
La missione europea sta per firmare un accordo con la polizia di Belgrado mandando su tutte le furie il governo kosovaro. Ancora una volta l’Ue, come l’ONU prima di essa, si ritrova impantanata in Kosovo – Reportage da Mitrovica e Pristina di Emanuel Dalle Mulle

18 Giugno 2009
Crisi economica: stop ai permessi di lavoro per i kosovari in Slovenia
Come risposta al crescente tasso di disoccupazione, il governo di Lubiana ha approvato un divieto alla concessione di permessi di lavoro ai funzionari di aziende del Kosovo e ha ridotto drasticamente il numero di permessi per i cittadini kosovari

19 Febbraio 2009
Kosovo tra normalità e frustrazione. “La gente chiede cos’ha portato l’indipendenza”
La luce continua a mancare, gli stipendi sono più bassi di prima, dice Mauro Cereghini, presidente di una Ngo italiana operante in Kosovo. Anche se “tra la gente i rapporti sono sicuramente più distesi”

17 Febbraio 2009
Un anno dopo. Chi si ricorda del Kosovo?
Poche tensioni sul campo. Col contraltare del ‘buco nero’ del Kosovo nord e dell’indagine promossa all’Aja sul fondamento giuridico dell’indipendenza

29 Settembre 2008
La fragile transizione del Kosovo
“La questione Kosovo dovrebbe essere ancora considerata seriamente dalla comunità internazionale, soprattutto dall’Europa e dall’Italia, che ha da poco rilanciato i Balcani come priorità della nostra politica estera”

22 Settembre 2008
La Serbia rafforza l’esercito
Il ministro della Difesa di Belgrado Dragan Šutanovac ed il capo di Stato maggiore Zdravko Ponoš hanno annunciato che la risoluzione pacifica della crisi kosovara richiede un esercito forte, riporta il Dnevnik da fonti di agenzia. Cestinati dunque i piani …

18 Agosto 2008
Dal Kosovo all’Ossezia del Sud a…
Quando scoppia una guerra dire “noi l’avevamo detto” appare quanto minimo irrispettoso e assolutamente inutile per i destini dei paesi e delle popolazioni coinvolte. Eppure i diversi articoli e commenti che in questi giorni hanno messo in luce un parallelo …

23 Luglio 2008
AAA Avviso ai naviganti
“Ho trovato il mio cane più o meno un anno fa, a Mostar Est. Ne deduco che sia musulmano”

22 Maggio 2008
“Il Kosovo come la Bosnia”. Intervista ad Albin Kurti
Il leader del movimento di autodeterminazione kosovara a Bora.La: “E’ possibile una divisione de facto del Kosovo. Qua arrivano ancora poliziotti e giudici, ma a noi servono economisti, dottori, professori.”

5 Maggio 2008
Kosovo: un’altra “soft partition”?
La Reuters conferma l’ipotesi che, se la missione Onu restasse in Kosovo anche dopo giugno, verrebbe realizzata una divisione “de facto” della regione
Ultimi commenti
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
“Fazzo l’ amor xe vero”, una vecchia canzone popolare triestina
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata