Riapre l’ambulatorio della Croce rossa. “Dopo un periodo prolungato di inattività – spiega l’assessore Silvana Romano – oggi il Comitato locale di Gorizia si pone la prospettiva di aprirsi anche al sociale: oltre ai servizi medico infermieristici, sarà dato ampio spazio a progetti di educazione sanitaria, tra cui di prossima realizzazione, la campagna nazionale ‘Cibo e salute per la prevenzione dei tumori’».
Il rinnovato servizio si trasformerà quindi in un vero e proprio centro di ascolto, capace di raccogliere e sostenere in modo concreto le sempre più pressanti esigenze di cure, vestiario, cibo e supporto umano.
Le nostre pubblicazioni
-
La galina con tre teste
€10,00€5,00 -
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Arturo - Un cane di Trieste €10,00
-
Monon Behavior Ciu
€8,00€7,60 -
L'esodo de Lussin
€10,00€5,00 -
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50
-
Ultimi commenti
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva