Le nostre pubblicazioni
-
La galina con tre teste
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Il sipario sul divano
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Remitur €7,00
-
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
Mati per BARKOLANA €5,00
-
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40.
-
Archivi tag: silvana romano

28 Gennaio 2011
Entro febbraio il bonus bebè per i nati a Gorizia
Entro febbraio cominceranno a essere distribuiti i bonus bebè per i nati di Gorizia. E’ quanto conferma l’assessore al welfare Silvana Romano, dopo l’incontro con il presidente delle farmacie comunali Ceccarello, al quale erano presenti anche l’assessore al bilancio, Guido …

13 Gennaio 2011
Truffe agli anziani a Gorizia: come difendersi
“Non comunicate mai telefonicamente il vostro numero di conto corrente a persone che non conoscete, nè telefonicamente nè personalmente, anche se si presentano come addetti del Comune”. E’ l’appello dell’assessore al welfare, Silvana Romano, agli anziani di Gorizia, presi di …

12 Novembre 2010
Mense scolastiche, a Gorizia arrivano i gruppi di controllo
Gruppi di controllo formati da rappresentanti dell’Azienda sanitaria e dei genitori per verificare il gradimento dei menù delle mense scolastiche. E’ quanto concordato mercoledì, durante l’incontro promosso dall’assessore all’istruzione, Silvana Romano, con i rappresentanti dei genitori e dell’Azienda sanitaria isontina …

31 Agosto 2010
Dal Comune di Gorizia 65mila euro a favore di cassintegrati e disoccupati
Riceveranno un contributo una tantum di 600 euro le famiglie goriziane i cui componenti, a causa della crisi, hanno perso il lavoro e non hanno più entrate. E’ quanto prevede una delibera approvata dalla giunta comunale di Gorizia, nell’ultima seduta, …

19 Marzo 2010
Sinergia pubblico-privato per il reinserimento di chi ha perso il lavoro
Unire le forze per dare nuove opportunità occupazionali a chi, per colpa della crisi, è stato espulso dalle aziende. E’ questo il messaggio che arriva dal Comune di Gorizia che attraverso l’assessorato al welfare ha attivato un programma di collaborazione …

25 Febbraio 2010
Asili nido, a Gorizia le rette più basse della regione
“A Gorizia, per gli asili nido, abbiamo mantenuto, pur in tempi di crisi, le tariffe più basse della regione, rispetto agli altri capoluoghi ma non solo: per gli anni scolastici 2009/2010 e 2010/2011 abbiamo evitato qualsiasi aumento delle stesse rette, …

24 Febbraio 2010
Contributi del Comune di Gorizia ai genitori affidatari in caso di separazione
Via libera della giunta Romoli a due bandi, licenziati dalla conferenza dei sindaci del Distretto Alto Isontino, particolarmente importanti per chi attua particolari adozioni o affidi o per le persone separate con figli a carico. Il primo, per il quale …

9 Novembre 2009
“Pacchetti-sollievo” gratuiti alle famiglie che assistono anziani non autosufficienti
Un progetto che mira a concedere alle famiglie che assistono a domicilio persone non autosufficienti alcune ore settimanali di “sollievo”, affidando i propri cari a persone preparate e fidate. Questo l’obiettivo del “Progetto Sollievo”, oggetto questa mattina della firma di …

22 Settembre 2008
Nido comunali: 122 domande per 55 posti
I nidi comunali scoppiano: 55 posti disponibili quest’anno per 122 domande. A denunciare la situazione è ancora una volta Donatella Gironcoli, consigliere d’opposizione dei Cittadini.Sotto accusa l’operato dell’assessore al Welfare, Silvana Romano. “Dal suo insediamento – sottolinea – ha annunciato …

24 Luglio 2008
Vaccinazione contro il papilloma per le ragazze dagli 11 ai 15 anni
Anche Gorizia aderirà alla campagna di vaccinazione contro il papilloma virus. Interessate saranno le ragazze tra gli 11 e i 15 anni: lo ha annunciato il responsabile del Dipartimento di prevenzione dell’Ass, Luigi Donatoni. Il messaggio chiaro è stato: «se …

18 Giugno 2008
Forza Italia, polemica interna sulle mense
E' polemica interna a Forza Italia sulla questione-mense. Ad attaccare l'assessore comunale ai Servizi educativi, Silvana Romano, è il consigliere comunale Franco Hassek. "Mi rendo conto che anche questo mio intervento rischia di essere strumentalizzato, laddove si dovesse affermare che …

31 Maggio 2008
Culot, più posti per non autosufficienti
Si amplia l'offerta della casa di riposo Culot. Di fronte alle crescenti necessità di assitenza, i posti riservati agli anziani non autosufficienti potrebbero passare da 32 a 90.Il dato emerge dall'incontro avvenuto ieri mattina tra l'assessore regionale alla Sanità Vladimiro …

1 Maggio 2008
San Giovanni di Dio operativo da settembre
San Giovanni di Dio operativo da settembre. Entro la fine maggio verrà effettuato il collaudo della piastra tecnologica ed entro luglio il collaudo della parte ospedaliera, ovvero la parte degenze: il trasloco avverrà quindi dopo il periodo delle ferie.I tempi …

29 Aprile 2008
Nuovo centro estivo comunale in corte Sant’Ilario
Un nuovo centro estivo per il Comune di Gorizia. L’amministrazione ha scelto di ampliare l’offerta estiva dedicata ai più piccoli aprendo un nuovo centro estivo in corte Sant’Ilario.Dal 16 giugno al 5 settembre saranno quindi attivati quattro centri estivi: il …

22 Febbraio 2008
Le Pigotte ai nuovi nati
Il Comune di Gorizia festeggia la nascita dei bambini venuti al mondo nei mesi di novembre e dicembre 2007. La celebrazione dei nuovi cittadini goriziani è avvenuta ieri con la consegna, nella sala Bianca del Municipio, delle tradizionali “Pigotte”, alla …
Ultimi commenti
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
La Jenny e la Bora: storia d’amore (e di vento) tra cani e Trieste
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
Un nodo di buona ventura