I preziosi ritratti di parata riemergono dal caveau di palazzo Coronini. L’occasione per ammirare le preziose opere arriverà oggi alle 17.30, con il nuovo appuntamento del ciclo "Visto e non visto" che vedrà la partecipazione di Maddalena Malni Pascoletti. Si potranno ammirare alcuni ritratti inglesi di parata (swagger portrait) – genere che parte dall’inarrivabile magistero di Anton van Dyck e annovera come interpreti più efficaci Peter Lely e Godfrey Kneller. Tra le opere che saranno presentate, ci sarà lo splendido Ritratto di Louis Durfort-Duras conte di Feversham (Foto) eseguito nel 1685-86 dal celebre pittore John Riley (1646-1691). Nato a Londra, Riley fu allievo del fiammingo Isaac Fuller e Gerard Soest. Alla morte di Peter Lely gli subentrò quale pittore ricercato dalla committenza aristocratica e dalla stessa corte che, nel 1688, lo nominò pittore ufficiale di corte insieme all’ormai affermato Godfrey Kneller.
Le nostre pubblicazioni
-
Le zavate de San Nicolò €5,00
-
Remitur €7,00
-
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
L'osmiza sul mare
€10,00€9,50 -
Le signorine in cuffia
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
Nove canzoni €7,00
-
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€9,50 -
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€6,70 -
Mi me la mocco! €7,00
-
Ultimi commenti
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso