Un Tavolo provinciale per l’istruzione che monitori i servizi, l’efficienza delle mense e del sistema di trasporto locale per gli studenti, l’offerta formativa e il grado di dispersione scolastica. E’ quanto auspicato dall’assessore provinciale all’Istruzione, Maurizio Salomoni, che ha incontrato ieri gli assessori comunali all’Istruzione e i dirigenti delle scuole superiori e degli istituti comprensivi del territorio provinciale per fare il punto della situazione sui progetti e sulle iniziative in materia scolastica. Nella riunione sono stati affrontati gli aspetti innovativi del Centro provinciale servizi scolastici, un progetto iniziato tre anni fa e che ha dato notevoli risultati, tant’è che è stato proposto il suo rilancio. Il progetto ha permesso sia di dotare le scuole di nuovi laboratori e computer, sia di procedere alla cosiddetta migrazione verso sistemi operativi open source. "Il lavoro svolto dal Cpss in questi anni è stato positivo – ha dichiarato Salomoni – e ha puntato con forza sull’innovazione e sull’adeguamento delle strutture informatiche degli istituti scolastici, permettendo anche un notevole risparmio nelle spese di acquisto del software". Secondo Salomoni, il progetto avrebbe permesso un salto qualitativo importante per le scuole della provincia, tale da poter continuare attraverso la creazione di una rete che collegherebbe i diversi istituti e che dovrebbe estendersi, come auspica lo stesso assessore all’Istruzione, anche ai Comuni.
Le nostre pubblicazioni
-
Polska... rivemo! €10,00
-
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00€5,00 -
Triestini e napoletani
€10,00€9,50 -
La bereta de San Nicolò €5,00
-
San Nicolò e i Krampus €5,00
-
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Mati per BARKOLANA
€5,00€4,00
-
Ultimi commenti
Le Cronache della Biosfera: la Riserva UNESCO di Miramare tra gioco e cultura
Rumiz intervista Paolo Budinich, il fisico di Lussìn Grande
Sabato e Domenica a Pordenone la Mostra Mercato del Disco
Ricette domače: jota con le rape acide
In city golf, golf cittadino a Trieste