Abbattuti altri cipressi che fiancheggiavano la strada del Vallone. Si tratta delle vittime del devastante incendio divampato lo scorso luglio tra Merna e Savogna. Nei giorni scorsi gli operatori dell’Anas hanno provveduto all’abbattimento degli alberi danneggiati dal fuoco: i tronchi di quelli subito apparsi senza speranza erano già stati tagliati nei giorni immediatamente successivi all’incendio e lasciati ai bordi della statale 55. Se ne va così un altro pezzo di storia dal momento che quegli alberi erano stati piantati 89 anni fa per ricordare i cimiteri ospitati lungo la strada durante la Prima guerra mondiale.
Le nostre pubblicazioni
-
Nove canzoni €7,00
-
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50 -
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€14,30 -
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
L'osmiza sul mare
€10,00€9,50 -
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00
-
Ultimi commenti
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva