Le nostre pubblicazioni
-
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
La bereta de San Nicolò
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
La profezia del Portovecchio - Fuga da un sogno senza fine
Valutato 5.00 su 5€13,00Il prezzo originale era: €13,00.€12,35Il prezzo attuale è: €12,35. -
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Meio un omo ogi e uno doman
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Nove canzoni €7,00
-
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00Il prezzo originale era: €25,00.€20,00Il prezzo attuale è: €20,00. -
Friko Bestiale
Valutato 5.00 su 5€25,00
-
Archivi tag: Simone Lutman

31 Gennaio 2011
Cartoline da Gorizia: via Cappuccini d’inizio secolo
Gorizia Prosegue la rubrica che vede protagoniste le foto della splendida collezione di Simone Lutman. Qui un’inedita via Cappuccini di inizio secolo.

5 Novembre 2010
Cartoline da Gorizia: la Transalpina ai tempi del confine
Gorizia Ecco il confine che, in un certo senso, tagliava in due Gorizia, lasciando dall’altra parte del confine la stazione Transalpina.

10 Agosto 2010
Cartoline da Gorizia: shopping in corso Verdi un secolo fa
Gorizia Sembra passato un secolo, e in effetti così è. Ecco – nella cartolina della collezione di Simone Lutman – un corso Verdi pieno di negozi e… senza automobili.

1 Agosto 2010
Cartoline da Gorizia: la salita al Castello, trova le differenze…
Gorizia E’ un angolo di Gorizia rimasto praticamente intatto. Si tratta della salita al Castello, il tratto iniziale dell’attuale viale D’Annuzio, che da piazza Cavour conduce alla porta Leopoldina e quindi al maniero.

24 Giugno 2010
Cartoline da Gorizia: il ponte di Piuma vittima della Grande guerra
Gorizia E’ il ponte più antico di Gorizia, l’attraversamento dell’Isonzo che garantiva l’accesso alla città ben prima del ponte 8 Agosto. La cartolina della collezione di Simone Lutman ritrae, questa settimana, il ponte di Piuma rimasto vittima della Prima guerra mondiale.

8 Giugno 2010
Cartoline da Gorizia: com’era piazza Vittoria nel 1917
Gorizia “Io amo la mia città, la sua storia, i suoi segreti e cerco di farli miei come meglio posso. Uno dei modi è il collezionismo. Vedere com’era, com’è, immaginarla come sarà”. Prende il via con le parole di Simone Lutman – il collezionista che ha messo gentilmente a nostra disposizione cartoline e foto d’epoca di sua proprietà – la nuova rubrica di Bora.La, dedicata agli scorci storici goriziani.
Ultimi commenti
Il tradimento di Mariuccia Laurenti e l’ arresto di Luigi Frausin (1944) – seconda parte
La situazione culturale a Trieste. L’intervista a Bettina Todisco
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
La Jenny e la Bora: storia d’amore (e di vento) tra cani e Trieste