Le nostre pubblicazioni
-
La leggenda della Bora €5,00
-
Sua maestà capo in B €5,00
-
I soliti veceti
€8,00€7,60 -
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00€5,00 -
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00€5,00 -
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€9,50 -
Libero libera tutti €5,00
-
L'osmiza sul mare
€10,00€9,50 -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€7,60 -
Le mudande de San Nicolò €5,00
-
Archivi tag: science+fiction

11 Febbraio 2021
Mondofuturo: si riparte con la rivoluzione Z di Giulia Blasi
Riparte oggi, giovedì 11 febbraio alle 14 MONDOFUTURO: il ciclo di incontri online organizzato dal Trieste Science+Fiction Festival

28 Settembre 2018
Science+Fiction: a novembre 2 giorni di workshop dedicati ai professionisti del cinema
Ritorna Fantastic Film Forum, la sezione dedicata ai professionisti del cinema fantastico e di genere.

1 Novembre 2016
Tre allegri ragazzi morti: un occhio al passato e uno al futuro
Parte col botto il Trieste Science+Fiction. Ieri sera il concerto dei Tre Allegri Ragazzi Morti al teatro Miela ha registrato il pienone.

10 Novembre 2015
Science+Fiction 2015, una settimana in un universo parallelo
Science+Fiction è giunto al termine. Sei giorni di vita parallela, prima ancora che una rassegna di film di fantascienza.

2 Novembre 2014
Science+Fiction: oggi le premiazioni
Il film di chiusura del Science+Fiction sarà These Final Hours di Zak Hilditch, nelle sale dal 20 novembre.

1 Novembre 2014
Science+Fiction: spazio ai più piccoli e ai corti
Dopo la prima, fortunata esperienza dell’edizione 2013, con i laboratori creativi a margine della mostra del cinquantenario, anche quest’anno il Trieste Science+Fiction apre le porte ai più piccoli.

31 Ottobre 2014
Science+Fiction: la photogallery
La quattordicesima edizione del Trieste Science+Fiction è entrata nel vivo. Proiezioni, eventi speciali, approfondimenti sul mondo della fantascienza e non solo sono in programma fino al 3 novembre.

31 Ottobre 2014
Science+Fiction: oggi gli omaggi a Bava e Jodorowsky
Ospiti d’onore al Science+Fiction Alejandro Jodorowsky e Lamberto Bava.

30 Ottobre 2014
Is the man who is tall happy? An animated Conversation with Noam Chomsky
Il regista Michel Gondry munito di carta, pennarelli e una cinepresa vecchia e rumorosa, incontra Noam Chomsky, il più noto linguista del nostro tempo

30 Ottobre 2014
Science+ Fiction: è il momento di Sasha Grey
Sarà Marina Ann Hantzis, in arte Sasha Grey, l’ospite d’eccezione di oggi

27 Ottobre 2014
Ritorna Science+Fiction!
Trieste torna ad essere la capitale della fantascienza dal 29 ottobre al 3 novembre 201il Science+Fiction Festival.

21 Ottobre 2014
Il regista Alejandro Jodorowsky ospite d’onore al Science+fiction
Alejandro Jodorowsky riceverà a Trieste il Premio Urania D’Argento 2014

3 Novembre 2013
Trieste ai tempi del Science+Fiction
Trieste Ultimo giorno del Science+Fiction. Più che un festival, quattro giorni di vita in un universo parallelo.

26 Ottobre 2013
Presentato il programma di Science+Fiction, ospite d’onore Gabriele Salvatores
Cinema Dal 30 ottobre al 3 novembre ci sarà il festival della fantascienza a Trieste. Online il programma completo.

2 Ottobre 2013
Trieste Science+Fiction 2013 cerca volontari per il festival
Cinema Si avvicina il Festival della Fantascienza a Trieste. L’organizzazione cerca volontari per rendere il Science+Fiction ancora migliore.
Ultimi commenti
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata
“A ferro e fuoco. L’occupazione italiana della Jugoslavia 1941-43”, la mostra virtuale
Bora al Silos: intender non lo può chi non la prova!
No ai supermercati in Mercato Coperto