Le nostre pubblicazioni
-
San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00€7,60 -
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Macchine e macchinazione
€10,00€9,50 -
L'osmiza sul mare
€10,00€9,50 -
Ocio de soto €5,00
-
Arturo - Un cane di Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Le mudande de San Nicolò €5,00
-
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00€20,00 -
La galina con tre teste
€10,00€5,00
-
Archivi tag: nube vulcanica

12 Maggio 2010
La nube vulcanica sfiora il Nord Italia: aeroporti operativi
Ronchi dei Legionari L’Enac, continuando il monitoraggio della nube di ceneri prodotta dal vulcano islandese Eyjafjallajokull e dei suoi spostamenti, rende noto che al momento tutti gli scali italiani sono regolarmente operativi.

12 Maggio 2010
Volo cancellato a causa della nube vulcanica? Ecco come chiedere il rimborso
Centinaia di voli cancellati a causa dell’imperversare della nube vulcanica sui cieli di mezza Europa. E molto probabilmente i disagi non sono ancora finiti. Ecco come richiedere il rimborso del biglietto che non avete potuto utilizzare a causa della cancellazione …

12 Maggio 2010
La nube vulcanica torna a spostarsi sul Nord Italia: traffico aereo in forse dalle 20 di oggi
Fvg Per ora nessuno dei voli previsti per oggi all’aeroporto Fvg di Ronchi dei Legionari è stato cancellato, ma l’arrivo, in serata, della nube vulcanica, potrebbe mettere di nuovo in forse i collegamenti con il resto della Penisola e con diversi scali europei.
+++ Volo cancellato a causa della nube vulcanica? Ecco come chiedere il rimborso +++

18 Aprile 2010
Riapre in mattinata l’aeroporto di Ronchi: ancora a rischio i voli per Monaco e Parigi
Ronchi dei Legionari Riaprirà in mattinata l’aeroporto di Ronchi dei Legionari. Dalle 7 lo scalo sarà nuovamente operativo dopo la chiusura causata dalla nube di cenere. Già cancellato, però, il volo per Monaco.
Ultimi commenti
Le cronache della Biosfera
Comunità degli Italiani di Lussinpiccolo e Lussingrande in festa in questi giorni
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola