Centinaia di voli cancellati a causa dell’imperversare della nube vulcanica sui cieli di mezza Europa. E molto probabilmente i disagi non sono ancora finiti.
Ecco come richiedere il rimborso del biglietto che non avete potuto utilizzare a causa della cancellazione del volo:
Alitalia
Può essere richiesto il rimborso integrale del biglietto in caso di rinuncia a voli alternativi. Il rimborso può essere effettuato presso l’agenzia di viaggi in cui si è acquistato il biglietto o inviando una e-mail a assistenza@alitalia.it se il biglietto è stato acquistato sul sito, Call Center o presso gli uffici Alitalia, entro il 15 giugno.
Sempre entro il 15 di giugno si può scegliere di riprogrammare il volo senza pagare penali: la riprenotazione può essere fatta in agenzia oppure inviando una e-mail a assistenza@alitalia.it solo se il biglietto è stato acquistato sul sito, Call Center o presso gli uffici Alitalia, o ancora chiamando il numero verde 800.650 055).
Ryanair
Anche Ryanair permette di riprenotare gratuitamente il volo o di richiedere il rimborso del biglietto non utilizzato.
Qui il link al modulo di richiesta rimborso.
Il rimborso richiesto sarà effettuato nel giro di 30 giorni lavorativi e rimborsato nella forma di pagamento usata al momento della prenotazione.
Lufthansa
La compagnia tedesca ha attivato sul proprio sito un form per la richiesta di rimborso del biglietto attraverso l’annullamento del viaggio o, in alternativa per prenotare il proprio viaggio in una data alternativa. Qui il link alla pagina dove sarà necessario inserire nome e codice di prenotazione.
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale