Le nostre pubblicazioni
-
Le mudande de San Nicolò
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
Troppo triestini
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€7,00Il prezzo attuale è: €7,00. -
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Polska... rivemo!
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Il sipario sul divano
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00.
-
Archivi tag: musica apolide
![](https://i0.wp.com/bora.la/wp-content/uploads/2012/06/notte.jpg?resize=116%2C116&ssl=1)
10 Giugno 2012
Polemica per lo stop alla musica nei locali alle 23. L’intervento di Franca Porfirio
Chi xe ogi: Franca C. Porfirio
Interviene la moralizzatrice sull’argomento del giorno: la chiusura della musica nei locali triestini alle 23.
![](https://i0.wp.com/bora.la/wp-content/uploads/2012/01/ociodesoto.jpg?resize=116%2C116&ssl=1)
18 Gennaio 2012
Trieste come Bogotà: il ritorno di Franca C. Porfirio
Chi xe ogi: Franca C. Porfirio
Torna la moralizzatrice con una segnalazione sulla situazione del centro città durante la notte, a suo avviso sede di longhi brutti e squinziaggine a go-go
![](https://i0.wp.com/bora.la/wp-content/uploads/2011/12/scatolone-apolide.jpg?resize=116%2C116&ssl=1)
7 Dicembre 2011
Le disavventure di Scatolone Apolide. Tornano i misteri della Trieste decadente
Chi xe ogi: Lancia libera
Dopo la musica e l’eros apolide, ecco che arriva anche lo scatolone apolide. Una lettera anonima ci racconta la sua storia.
![](https://i0.wp.com/bora.la/wp-content/uploads/2011/06/StranieroApolide.jpg?resize=116%2C116&ssl=1)
21 Giugno 2011
Guida ragionata all’apolidese
Chi xe ogi: Pier A. Complicatti
Il Professore Straordinario di Filosofia del linguaggio ci porta alla scoperta di svariate figure retoriche dell’eros apolide triestino, tipo “piazarse in vedeta Italia” o “butarse nel’abisso de Trebiciano”
![](https://i0.wp.com/bora.la/wp-content/uploads/2011/06/tare.jpg?resize=116%2C116&ssl=1)
17 Giugno 2011
La Trieste apolide risponde ai continui attacchi subiti
Chi xe ogi: TARA – Triestin Apolid Revolutionary Army
Continua il tormentone di Trieste città apolide. Stavolta ad intervenire sul tema è addirittura l’ufficio stampa dell’armata rivoluzionaria apolide. Che robe ciò
![](https://i0.wp.com/bora.la/wp-content/uploads/2011/06/Eros-Apolonide.jpg?resize=116%2C116&ssl=1)
8 Giugno 2011
Nella Trieste decadente, anche l’eros è apolide
Chi xe ogi: Giulietta Sanlorge
Fauni e baccanti vivono un eros selvaggio e nomade. Coppie di giovani e meno giovani si scambiano i partner come fossero figurine…questo il quadro triestino dipinto nella segnalazione ricevuta
![](https://i0.wp.com/bora.la/wp-content/uploads/2011/05/tramapolide.jpg?resize=116%2C116&ssl=1)
17 Maggio 2011
E anche el tram de Opcina apolide xe diventà…
Chi xe ogi: Renè
La musica apolide ormai ci circonda. Un giovane barbaro triestino assieme a un complice napoletano ha reso apolide anche il sacro mito del caro vecio tranvai, ciò!
![](https://i0.wp.com/bora.la/wp-content/uploads/2011/05/panorama_di_notte.jpg?resize=116%2C116&ssl=1)
12 Maggio 2011
Trieste, decadente città di giovani barbari che ascoltano musica apolide
Chi xe ogi: Paolo Ruvidiz
Lettera d’amore, circa, per la Trieste che fu, che è stata, che è e che sarà. Che noi no saremo.
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale