Le nostre pubblicazioni
-
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Storie da stereotipi
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€14,25Il prezzo attuale è: €14,25. -
Tachite al Tram
Valutato 5.00 su 5
€25,00Il prezzo originale era: €25,00.€20,00Il prezzo attuale è: €20,00. -
Impresa pulizie Morgan
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€14,25Il prezzo attuale è: €14,25. -
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. - Mi me la mocco! €7,00
-
Mati drio el balon
Valutato 5.00 su 5
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€7,60Il prezzo attuale è: €7,60.
-
Sisì, Ottone e la cantina musicale
Archivi tag: mangiare a Grado
20 Maggio 2011
Ristorante Al pontil de’ Tripoli a Grado
Al pontil de’ Tripoli Indirizzo: Riva Giuseppe Garibaldi 17 – Grado (Isola della Schiusa) coperti: 80 prezzo medio: 30-40 euro Sito web: www.alpontildetripoli.it
20 Maggio 2011
Trattoria alla Borsa a Grado
Trattoria Alla Borsa Indirizzo: via Conte di Grado 1 – Grado Tel: 0431 80126 Sito web: www.trattorialaborsa.com email: info@trattorialaborsa.com
20 Maggio 2011
Trattoria pizzeria In Piaseta a Grado
Trattoria In Piaseta Indirizzo: piazza XXVI Maggio, 20 – Grado Note: pizza e cucina a base di pesce
14 Novembre 2010
Ristorante Ai Bragossi a Grado
Ai Bragossi indirizzo: via Conti di Grado – Grado telefono: 0431 81073 giorno di chiusura: lunedì note: cucina di pesce
2 Novembre 2010
Ristorante La Colombara ad Aquileia
La Colombara indirizzo: via Zilli, 34 – Aquileia (Udine) telefono: 0431 91513 email: info@lacolombara.it sito internet: www.lacolombara.it
13 Ottobre 2010
Pizzeria e frittolino “In Stralonga” a Grado
In Stralonga frittolino e pizza indirizzo: piazza Duca d’Aosta 55 – Grado telefono: 339.8746427 orari di apertura: 11.45-15.20 e 18-22; chiuso il mercoledì note: specializzato in fritti di pesce
11 Ottobre 2010
Ristorante Da Ovidio a Grado
Da Ovidio indirizzo: via Marina 36 – Grado telefono: 0431 80440 sito internet: www.ristorantedaovidio.com giorno di chiusura: martedì (da maggio a settembre sempre aperto) coperti: 70 all’interno + giardino estivo
9 Ottobre 2010
Antica trattoria Alla Fortuna a Grado
Antica trattoria Alla Fortuna indirizzo: via Marina 12 – Grado telefono: 0431 85343 email: allafortunagrado@gmail.com sito internet: www.allafortuna.it giornata di chiusura: giovedì
1 Ottobre 2010
Ristorante taverna Al Canevon a Grado
Ristorante Taverna “Al Canevon” indirizzo: calle Corbatto 11 – 34073 Grado (GO) tel-fax: 0431-81662 giornata di chiusura: chiuso tutto il mercoledì nel periodo invernale e solo a pranzo nel periodo estivo (sempre di mercoledi) coperti: 60/70 periodo invernale 85 periodo …
30 Settembre 2010
Tavernetta All’Androna a Grado
Tavernetta all’Androna indirizzo: Calle Porta Piccola, 6 – Grado telefono: 0431 80950 email: info@androna.it sito internet: www.androna.it
23 Settembre 2010
Ristorante pizzeria All’Anfora a Terzo di Aquileia
Ristorante pizzeria All’Anfora indirizzo: via Julia Augusta, 3 – Terzo di Aquileia (Udine) telefono: 0431 31188 sito internet: www.allanfora.it giorno di chiusura: mercoledì
12 Settembre 2010
Trattoria de Toni a Grado
Trattoria de Toni a Grado indirizzo: piazza Duca d’Aosta, 37 – Grado telefono: 0431 80104 email: info@trattoriadetoni.it sito internet: www.trattoriadetoni.it
28 Luglio 2010
Trattoria Santa Lucia a Grado
Trattoria Santa Lucia indirizzo: campo Porta Nuova 1 – Grado telefono: 0431 85639 parcheggio: no sito web: www.santaluciagrado.it email: info@santaluciagrado.it note: specialità a base di pesce, piatti della tradizione locale e tipici della cucina pugliese
10 Agosto 2009
Scalo a Grado
“Ho fatto scalo a Grado la domenica di Pasqua.” Così cantava Battiato nel 1982 e così ha cantato, proprio a Grado al Parco delle Rose, il cantautore siciliano qualche anno fa, in una serata di vento che alzava poeticamente la …
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale