Le nostre pubblicazioni
-
Omicidio no xe per barca
Valutato 5.00 su 5
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. -
Tones - Stagione 0
€16,00Il prezzo originale era: €16,00.€15,20Il prezzo attuale è: €15,20. -
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€7,60Il prezzo attuale è: €7,60. -
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Torziolar a Trieste - Calendario 2024
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. - Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. - Remitur €7,00
-
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Impresa pulizie Morgan
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€14,25Il prezzo attuale è: €14,25.
-
Omicidio no xe per barca
Archivi tag: maltempo a trieste
2 Febbraio 2012
Emergenza Palazzo Carciotti e bora in città: chiuse nei due sensi di marcia le rive
“La Global Service, che ha il compito di mettere in sicurezza la cupola e di fare i primi controlli sullo stato del tetto di Palazzo Carciotti, è presente da stamattina all’alba. Le condizioni meteo non consentono tuttavia – come è …
2 Febbraio 2012
Maltempo a Trieste: la bora stacca parte del rivestimento della cupola di Palazzo Carciotti
Trieste Avviati interventi di consolidamento per evitare che altre lamiere si stacchino. I vigili urbani hanno bloccato al transito il tratto di strada da via Milano a Largo Tommaseo.
19 Settembre 2010
Maltempo, la conta dei danni a Trieste
Trieste Frane e allagamenti anche a Trieste. Il maltempo e soprattutto le abbondanti precipitazioni che hanno fatto finire sott’acqua mezza Slovenia e provocato esondazioni nell’Isontino, hanno causato pesanti danni anche in città.
27 Gennaio 2010
Trieste in balìa della bora
Trieste Il freddo vento imperversa nella città giuliana. La raffica massima, registrata alle 3 di questa mattina, è di 130km/h. E i dati dell’Istituto di Scienze Marine indicano che la “tempesta di bora” non sembra intenzionata a calare d’intensità.
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale