Le nostre pubblicazioni
-
Le cronache della Biosfera
€12,00€11,40 -
San Nicolò e i Krampus €5,00
-
Nove canzoni €7,00
-
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00€5,00 -
San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€6,70 -
Triestini e napoletani
€10,00€9,50
-
Archivi tag: la bora del 10 marzo

11 Marzo 2010
Bora a Gorizia: danni per 100mila euro tra alberi divelti e scuole danneggiate
Gorizia traccia un primo bilancio dei danni provocati dal maltempo che si abbattuto ieri anche sulla città. “C’è stato davvero un forte impegno dei 14 operai del cantiere stradale, dei 16 del verde pubblico, dipendenti normali e lavoratori socialmente utili, …

11 Marzo 2010
Maltempo: oggi scuole chiuse nei comuni più piccoli
Trieste e Provincia Le scuole saranno invece regolarmente aperte a Trieste.

11 Marzo 2010
Bora a Gorizia, si contano i danni
Gorizia La bora che ha soffiato ieri sull’Isontino ha provocato danni ingenti, con autovetture colpite da rami e tronchi spezzati dal vento, cartelloni pubblicitari e coperture che hanno preso il volo

10 Marzo 2010
Bufera di neve a Trieste: le foto d’autore di Ivan Doglia, Bora.La
Trieste Una escursione nel centro cittadino durante la tormenta – Fotografie di Ivan Doglia

10 Marzo 2010
Bora e neve: oltre 50 foto dai lettori di Bora.La. Alberi sradicati e tetti scoperchiati a Trieste e Gorizia
Trieste e Litorale Guarda la fotostory dei lettori o la galleria d’autore di Ivan Doglia. Cronaca per testo e immagini di una delle giornate più terrificanti dal punto di vista meteorologico che i litoranei abbiano mai vissuto: bora e ghiaccio, oltre ad alberi, coperture, cartelloni pubblicitari che hanno preso il volo tra Trieste, Gorizia e Monfalcone. Litorale sloveno senza corrente elettrica.
Tutti gli articoli e le foto sulla bora di ieri e oggi

10 Marzo 2010
La Prefettura: sta per riaprire la grande viabilità vicino a Servola, bloccata per la bora
Trieste E’ in via di riapertura la grande viabilità nel tratto Servola – Molo Settimo, bloccato stamattina per il pericolo di distacco di materiale dalla ciminiera dell’ex Jutificio Triestino nei pressi di via Svevo a causa del forte vento

10 Marzo 2010
Emergenza tempaz: la Regione stanzia 500mila euro per gli interventi di protezione civile
Trieste Richiesto al Governo nazionale lo stato di emergenza, su firma dell’Assessore Riccardi e di Tondo. Sono circa i 200 volontari dei Gruppi comunali di Protezione civile impegnati per l’emergenza

10 Marzo 2010
Via Petitti di Roreto: vola il tetto della caserma. Per i danni alle auto, una lettrice coinvolta cerca aiuto
Trieste “Sono stata danneggiata anch’io e cerco supporto per azione collettiva di risarcimento. Grazie!”, ci scrive una lettrice

10 Marzo 2010
Il video del camion pubblicitario ribaltato dalla bora sulle rive, 9 marzo
Trieste Un camion pubblicitario finisce sopra una Fiat parcheggiata di fronte all’Hotel Savoy

10 Marzo 2010
Maltempo: Litorale sloveno senza elettricità per l’intera mattinata. Nevica a Gorizia
Slovenia Tutto il Litorale sloveno, da Capodistria a Nova Gorica, ieri mattina si è ritrovato senza elettricità

10 Marzo 2010
Emergenza maltempo: il Comune attiva un call center
Trieste Il Comune di Trieste ha attivato un call center dal quale si possono ottenere informazioni, chiarimenti, o segnalare emergenze e richieste d’ aiuto.

10 Marzo 2010
Quasi bloccata l’isola di Lussìn: il catamarano è bloccato in porto
Quarnero Chiuso il ponte di Veglia per ogni tipo di veicolo, causa la bora che rileva oggi una forza di 175 km orari – di Mariano Cherubini

10 Marzo 2010
I danni della bora a Trieste: un tetto scoperchiato tra via Udine e Boccaccio
Trieste Un blogger ci manda le foto dei danni provocati dalla bora nella zona di Roiano. Mandaci anche tu, entro stasera, le tue foto a redazione.trieste@bora.la . Pubblicheremo un resoconto completo entro la notte

10 Marzo 2010
Bora a 200 all’ora: chiusi i porti di Trieste e Capodistria, neve su tutto il Litorale
Litorale Ieri ha toccato i 117 km all’ora, oggi le raffiche raggiungeranno i 150 a Trieste e addirittura i 200 all’ora nella valle del Vipacco. Bilancio: attività portuale bloccata, scuole chiuse in Slovenia, neve e ghiaccio in arrivo
+ MANDACI LE FOTO DEI DANNI CAUSATI DALLA BORA A redazione.trieste@bora.la
Ultimi commenti
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola
Il Comitato No ovovia supporta chi vuole prestare osservazioni o opposizioni al progetto
Ricette domače: el sugo de galina