Le nostre pubblicazioni
-
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€8,00 -
Meio un omo ogi e uno doman
€5,00€4,50 -
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€11,20 -
Mati drio el balon
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€6,40 -
A Trieste volentieri
€10,00€9,50 -
Mati per BARKOLANA
€5,00€4,00 -
Troppo triestini
€14,00€11,20 -
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€5,60
-
Archivi tag: istituto professionale

30 Gennaio 2008
Le studentesse del Cossar-da Vinci diventano stiliste
Le studentesse del Cossar-da Vinci diventano stiliste. Sarà inaugurata venerdì l’esposizione di abiti intitolata “Sensazioni… tutto passa attraverso i sensi”, a cura dell’istituto professionale goriziano. L’incontro inaugurale è fissato per le 16 a Palazzo Lantieri, mentre la mostra sarà aperta …

30 Dicembre 2007
Gli studenti del Cossar-da Vinci partecipano al Treno della memoria
L’Istituto «Cossar – da Vinci» ha aderito all’iniziativa Treno della Memoria 2008 – Friuli Venezia Giulia, progetto finanziato dalla Regione assieme alle Province di Trieste e Gorizia, che permetterà la partecipazione di circa 200 ragazzi e ragazze del territorio regionale. …

25 Novembre 2007
Scuole aperte al D’Annunzio e al Cossar-Da Vinci
Scuole aperte, per aiutare gli studenti delle scuole medie nella scelta dell’indirizzo formativo. L’istituto D’Annunzio ha avviato un’iniziativa innovativa che prevede la possibilità di seguire laboratori scientifici o linguistici."E’ una scommessa – sottolinea la responsabile dell’orientamento Antonella Visintin – che …
Ultimi commenti
Arturo – Un cane di Trieste
Sirene e cocai
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
Scampoli di storia: le origini della calandraca