Le nostre pubblicazioni
-
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Arturo - Un cane di Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
La profezia del Portovecchio - Fuga da un sogno senza fine
Valutato 5.00 su 5€13,00Il prezzo originale era: €13,00.€12,35Il prezzo attuale è: €12,35. -
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€6,00Il prezzo attuale è: €6,00. -
Dove nasce l'Adriatico - E la preistoria si fa storia
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
Mati drio el balon
Valutato 5.00 su 5€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Te son bela come el cul dela padela
Valutato 5.00 su 5€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00
-
Archivi tag: Immaginario scientifico

17 Novembre 2021
All’Immaginario per la Giornata Nazionale degli Alberi
Domenica 21 novembre l’Immaginario Scientifico, a Trieste e Pordenone, celebra la Giornata Nazionale degli Alberi con dimostrazioni ed esperimenti per scoprire il ruolo che rivestono nella natura e nelle nostre vite

24 Giugno 2021
Gratis all’Immaginario Scientifico di Trieste con la Fondazione Pietro Pittini
Per tutta l’estate gli studenti da 6 a 14 anni e i docenti del Friuli Venezia Giulia entreranno gratuitamente al nuovo Immaginario Scientifico

2 Marzo 2021
L’Universo a portata di mano: un nuovo exhibit all’Immaginario Scientifico
Come funziona l’Universo: dal 2 marzo l’Immaginario Scientifico si arricchisce di un nuovo exhibit digitale ispirato al mondo visionario di Escher

28 Settembre 2020
L’Immaginario Scientifico si sposta in Porto Vecchio
Un modo nuovo di raccontare scienza e innovazione in Porto Vecchio: il 10 ottobre 2020 l’Immaginario Scientifico apre il nuovo Museo della Scienza

21 Gennaio 2017
Grandi e piccini alla scoperta del cinema con l’immaginario Scientifico
Non solo film, la 28° edizione di Trieste Film Festival (TFF) è anche un occasione per portare un po’ di scienza nel mondo del cinema

21 Settembre 2016
Sapete come Trieste è diventata “Città della Scienza?”
Vi siete mai chiesti come Trieste è diventata Città della Scienza? Sappiamo tutti che Trieste è nota nel mondo per i suoi centri di ricerca scientifica… Ma chi di noi davvero conosce come questi istituti si siano insediati nel territorio …

15 Settembre 2016
Raggi cosmici all’Arcipelago delle meraviglie
I raggi cosmici fra le meraviglie proposte dalla mostra per i 100 anni dalla nascita di Paolo Budinich, lo scienziato che ha fatto di Trieste un polo di ricerca internazionale. Alle 18 di domani, venerdì 16 settembre, nella Sala Veruda …

13 Settembre 2016
Budinich, il padre della Trieste scientifica si racconta
Se non fosse stato anche “uomo di mare”, il padre della Trieste scientifica, Paolo Budinich, non avrebbe mai pensato alla nostra città così come la conosciamo oggi. La sua vita è metafora di un navigatore che non ha avuto paura di immaginare mondi sconosciuti…. E …

30 Marzo 2011
Una notte al museo a palazzo Attems
Palazzo Attems spalanca le porte alla notte goriziana. Sabato 9 aprile, a partire dalle 20.30, i bambini dai 7 ai 9 anni avranno l’occasione di trascorrere un’avventurosa “notte al museo”, come nella divertente commedia interpretata da Ben Stiller e Robin …

17 Marzo 2011
Olimpiadi delle neuroscienze: ecco i cervelloni che si sfideranno alle regionali di sabato a Trieste
Arriveranno da Trieste, da Udine, da Pordenone, da Monfalcone e da Tolmezzo gli studenti provenienti dalle scuole secondarie di II grado del Friuli Venezia Giulia che sabato 19 marzo a Trieste si sfideranno nella gara regionale delle Olimpiadi italiane delle …
Ultimi commenti
Il tradimento di Mariuccia Laurenti e l’ arresto di Luigi Frausin (1944) – seconda parte
La situazione culturale a Trieste. L’intervista a Bettina Todisco
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
La Jenny e la Bora: storia d’amore (e di vento) tra cani e Trieste