Le nostre pubblicazioni
-
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€7,60 -
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00€20,00 -
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Remitur €7,00
-
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Sirene e cocai
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Polska... rivemo!
€10,00€9,50 -
Almanacco Mataran
€20,00€19,00 -
Tergeste: dove regna la Bora
€10,00€9,50
-
Archivi tag: Francesco Tristano

18 Maggio 2017
Francesco Tristano live al Miela: la musica elettronica si suona eccome.
Chi è davvero Francesco Tristano? È un pianista classico o un producer di musica elettronica? E cos’è la sua musica? È pieno o è vuoto, è bianco o è nero? Forse nessuna di queste cose o forse tutte, di certo …

12 Maggio 2017
Satierose, una settimana di musica ed arte al teatro Miela per festeggiare Satie.
Satierose, la settimana delle esposizioni dedicata a Erik Satie prende il via il 13 maggio alle ore 19.00. Due le mostre al Teatro Miela, UNO STUDIO SU ERIK SATIE di Riccardo Toccacielo e COME CHIUNQUE…ALTRO di Lorena Matic. “Ho conosciuto Erik …

9 Maggio 2017
Il 13/5 dal vivo al Miela Francesco Tristano: esplorare il confine fra classica ed elettronica (e ballarci sopra)
Lussemburghese di nascita, italiano d’origine, Francesco Tristano è un nome oggetto di un piccolo culto fra gli appassionati del versante più colto dell’elettronica. Dopo una formazione classica ed una carriera pianistica “ortodossa”, Tristano ha mostrato interesse e talento per la sperimentazione; …
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia