Le nostre pubblicazioni
-
Monon Behavior Ciu
€8,00€7,60 -
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00€7,60 -
La bereta de San Nicolò €5,00
-
San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
A Trieste volentieri
€10,00€9,50 -
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
Nove canzoni €7,00
-
Le mudande de San Nicolò €5,00
-
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60
-
Archivi tag: Daniele Andreozzi

21 Febbraio 2011
Nuovo statuto dell’Università di Trieste, ecco la commissione
Con la seduta di oggi del Consiglio di amministrazione , si è completato il procedimento di designazione dei componenti della commissione chiamata a redigere il progetto di nuovo Statuto. La commissione, presieduta per dettato normativo dal Rettore, risulta composta dai …

17 Dicembre 2009
“Freedom for Luca Tornatore!”
Trieste L’Università di Trieste si mobilita a favore di Luca Tornatore, il ricercatore arrestato a Copenaghen durante gli scontri avvenuti tra manifestanti e la Politi. Due gli appelli in rete per la sua liberazione, uno con prima firmataria Margherita Hack. Il Rettore scrive all’Ambasciatore danese mentre chiunque, informa globalproject.info, può inviare cartoline o telegrammi in carcere a Luca – servizio di Davide Lessi

26 Ottobre 2009
“Lo dice anche Tremonti: la ricerca non può essere precaria!”, la parola a due ricercatori dell’Università di Trieste
Trieste. Che prospettive di carriera avete in Italia? “Binario morto”. Lo stato dell’Università di Trieste? “Tra 2-3 anni rischieremo il collasso finanziario”. Precari sfigati? “Sfigati no e, per fortuna, nemmeno precari. Ma la ricerca, seppur da sottoporre a valutazione, non deve essere precaria”. Dopo l’intervista al rettore Peroni, continua l’approfondimento di bora.la: faccia a faccia con due ricercatori in servizio all’Ateneo triestino – servizio di Davide Lessi
Ultimi commenti
Quarto Piano – Racconto horror a Trieste
Quarto Piano – Racconto horror a Trieste
Fine gestione per Cremcaffè di piazza Goldoni. Futuro incerto per lo storico bar triestino
Una moderna rete di tram al posto dell’ovovia?
Casa mia, casa mia – Come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin