Le nostre pubblicazioni
-
Ciacole al Pedocin
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
L'osmiza sul mare
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Omicidio no xe per barca
Valutato 5.00 su 5
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. -
L'aquila è la pace
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5
€7,00Il prezzo originale era: €7,00.€6,70Il prezzo attuale è: €6,70. -
Te son bela come el cul dela padela
Valutato 5.00 su 5
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Ciacole al Pedocin
Archivi tag: casinò
6 Agosto 2010
Un casinò in Friuli Venezia Giulia? Moretton: “La giunta sia coerente”
Fvg “Se la Giunta intende contribuire realmente a sconfiggere la dipendenza dal gioco d’azzardo, si dichiari contro l’apertura dei casinò nel nostro territorio”. Il commento è di Gianfranco Moretton, capogruppo del Pd in Consiglio regionale, dopo l’annuncio dell’assessore alla Sicurezza Federica Seganti di voler intervenire per combattere questa piaga sociale.
5 Gennaio 2010
Esce dal casinò e muore di infarto
Esce dal casinò, viene colpito da infarto, crolla tra le braccia della moglie e, nonostante i soccorsi, non ce la fa. E’ accaduto sabato sera, attorno alle 22, a Nova Gorica: la vittima è Sergio Pizzol, 61 anni, di Fregona, …
27 Novembre 2009
In Slovenia la PFM costa meno: andateci con le taniche
Nova Gorica Uno dei più importanti gruppi italiani di sempre in concerto al Casinò Perla, ieri 26 novembre. E quando vi ricapita di andare a un concerto con 10 euro di fiche, giocarvele e poi guadagnarci anche la cena? Andateci con le taniche, finché siete in tempo.
2 Novembre 2009
Il sindaco di Nova Gorica chiede sgravi fiscali per i casinò Hit
Nova Gorica Sgravi fiscali per le case da gioco della Hit. Un’operazione che permetterebbe alla società di destinare maggiori risorse allo sviluppo turistico dell’area di Nova Gorica. E’ la proposta del sindaco di Nova Gorica, e parlamentare sloveno, Mirko Brulc. …
15 Ottobre 2009
Hit in rosso, si taglia sulle spese per non licenziare
Nova Gorica Il gruppo Hit non se la passa bene. Il colosso sloveno proprietario di casinò, alberghi e ristoranti ha perso il 13% delle entrate rispetto allo scorso anno.
La soluzione saranno tagli sul personale, senza però toccare gli oltre 1.700 posti di lavoro.
25 Maggio 2008
Hit, investimenti per 300 milioni di euro nel turismo
La Hit investe 300 milioni di euro nello sviluppo turistico. Il collegio sindacale ha confermato nei giorni scorsi la strategia di sviluppo 2008–2012: la Hit si indirizzerà su “un prodotto turistico completo che include attività di gioco, intrattenimento, quella alberghiera, …
4 Aprile 2008
Sfuma l’accordo sul mega casinò
Sfuma l’accordo Hit-Harrah’s per il mega casinò. La Hit fa sapere che, "dopo un lungo periodo di trattative, si è concordato sull’impossibilità di trovare un accordo che soddisfi entrambe le parti". La società slovena non intende comunque abbandonare il progetto …
9 Gennaio 2008
Hit punta sulle scommesse sportive on line
La Hit lancia le scommesse sportive a distanza. La nuova offerta, la Hit stars bets si rivolge in particolare al pubblico italiano e comprende il calcio, la pallacanestro, la pallavolo, il tennis, il ciclismo, la formula 1, le gare motociclistiche. …
19 Dicembre 2007
Ordine del giorno di Menia: “Rischio di fuga di capitali verso la Slovenia”
Ordine del giorno di Menia e Compagnon per l’adozione di misure che riducano il flusso di valuta italiana verso la Slovenia. Gli onorevoli Roberto Menia (Alleanza Nazionale) e Angelo Compagnon (Udc) chiedo al Governo l’impegno ad adottare sollecitamente un pacchetto …
20 Ottobre 2007
La Hit perde 15,7 milioni di euro a causa della legge anti-fumo
La Hit perde 15,7 milioni di euro a causa delle legge anti-fumo. La mancata introduzione di un periodo transitorio per il divieto di fumo nei locali pubblici in Slovenia ha avuto un impatto notevole sul fatturato del colosso d’oltreconfine. La …
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale