Le nostre pubblicazioni
-
Il manuale della Boba de Borgo
€5,00€4,50 -
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00€15,00 -
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
Malamente €7,00
-
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00€11,20 -
Il libri des rispuestis furlanis
€5,00€4,50 -
Mati per BARKOLANA
€5,00€4,00 -
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00€9,60
-
Elia Biondin

5 Febbraio 2019
Edda Vidiz: “Mi ha guidata l’amore”
Se ci fate caso per conoscere una persona i dati anagrafici quasi sempre risultano inutili. Ci indicano il luogo e la data di nascita, nonchè il luogo di abitazione. Eppure, quante persone saranno nate quello stesso giorno o in quello …

17 Settembre 2018
Lo scantinato dei social: la violenza verbale
Continua la nostra rubrica volta a sondare il terreno inamovibile e ricco di insidie sul quale ormai tutti camminiamo: quello dei social network. Se nel primo articolo ci siamo occupati di osservare un grande condominio social di Trieste, per fare …

17 Settembre 2018
Rampigada Santa 7ª edizione: colori, fatica e soddisfazioni
Rampigada santa: persone e paesaggi, sensazioni e soddisfazioni nella scalata da Roiano a Opicina.

4 Settembre 2018
“I gruppi Facebook sono come un grande condominio”
Perché utilizzare i social network? Qual è il loro impatto socio-culturale? E quello sulla persona? Ecco a voi le parole di Max Tramontini.
Ultimi commenti
Arturo – Un cane di Trieste
Sirene e cocai
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
Scampoli di storia: le origini della calandraca