Il libro “Storie da stereotipi“, edito da White Cocal Press e nato dal progetto “Comunità di Pratica Interculturale – Attivagiovani Giovani talenti in azione”, verrà presentato giovedì 12 ottobre, alle ore 19, in apertura del festival Spaesati al teatro Miela di Trieste (qua il programma intero).
Il progetto fa parte di Attivagiovani (programma promosso dalla regione Friuli Venezia Giulia e le attività sono cofinanziate dal Fondo Sociale europeo, nell’ambito dell’attuazione del POR) ed è stato guidato dalla Cooperativa Agricola Monte San Pantaleone, con il supporto nella progettualità di Ires -Istituto Ricerche Economiche e Sociali FVG.
Il percorso è stato ideato da Ilaria Margherita, vicepresidente della Cooperativa Agricola Monte San Pantaleone, e ha coinvolto 8 ragazzi dai 21 ai 24 anni, italiani e stranieri di origine pakistana, arrivati alcuni anni fa in Italia come minori non accompagnati e ora integrati nella vita cittadina.
L’obiettivo era la creazione di una “comunità di pratica interculturale” (come da definizione dello studioso Étienne Wenger) al fine di riunire affettivamente, socialmente e cognitivamente diverse culture individuali che convivono in un medesimo territorio, Trieste.
Il libro è una raccolta dei testi scritti dai giovani partecipanti che si sono confrontati su diversi temi, raccontandosi e comprendendosi, andando a riflettere su alcuni stereotipi diffusi nelle diverse culture di appartenenza.
Alla serata saranno presenti gli autori e Gabriele Blasutig, docente di sociologia delle migrazioni dell’Università degli Studi di Trieste.
“Storie da stereotipi” è curato da Emily Menguzzato (giornalista e insegnante) che ha condotto gli incontri e i laboratori di scrittura creativa e da Carlotta Zanettini (illustratrice e grafica). Fondamentale la presenza di Ali Mudassar, mediatore interculturale.
Il libro, oltre al festival, si trova in libreria, online nella nostra bottega dei libri e su amazon.
-
In offerta!
Storie da stereotipi
Il prezzo originale era: €15,00.€14,25Il prezzo attuale è: €14,25. Aggiungi al carrello -
In offerta!
L’aquila è la pace
Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. Aggiungi al carrello -
In offerta!
La testa per intrigo
Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. Aggiungi al carrello -
In offerta!
Vita a Palazzo Silos
Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. Aggiungi al carrello
Ultimi commenti
Il tradimento di Mariuccia Laurenti e l’ arresto di Luigi Frausin (1944) – seconda parte
La situazione culturale a Trieste. L’intervista a Bettina Todisco
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
La Jenny e la Bora: storia d’amore (e di vento) tra cani e Trieste