Libri su Trieste e il suo dialetto comodamente a domicilio, in tutta Italia. E’ finalmente operativo il servizio e-commerce di White Cocal Press, casa editrice che da anni pubblica, coi marchi Bora.La e Monon Behavior, libri su cultura e dialetto di Trieste. Questa la pagina del negozio online. Le spedizioni vengono effettuate via raccomandata entro 3 giorni dall’acquisto. Il costo della spedizione è di 5 euro, ma per ordini dai 15 euro in su è gratuita. Per tutto il mese di febbraio, per festeggiare l’inaugurazione di questo servizio, agli sconti già presenti su molti titoli si aggiungerà, per ogni ordine, l’omaggio del bel calendario 2021 A Trieste Volentieri. Per riceverlo basterà aggiungerlo al carrello e, nella pagina del carrello, inserire “CALENDARIO” come codice promozione. Se ve ne dimenticate, tuttavia, l’omaggio verrà spedito lo stesso 🙂 Nella pagina di riepilogo dell’ordine è inoltre possibile inserire tra le note anche il proprio codice per la lotteria degli scontrini. White Cocal Press si occupa di Trieste e il suo dialetto. Tra i titoli pubblicati di recente, “Vita a Palazzo Silos” di Annamaria Zennaro Marsi, che racconta l’esperienza da bambina dell’autrice, esule di Cherso, al Silos di Trieste; Vox Pupoli, la raccolta di 20 anni di vignette satiriche del gruppo Vile & Vampi; Sua maestà capo in B, di Micol Brusaferro e Chiara Gelmini, una piccola guida ai caffè triestini e ai luoghi, storici e non, dove assaggiare questa particolarità triestina. Tra i titoli “storici” e di maggior successo, vanno ricordati “Il manuale della boba de Borgo“, di Flavio Furian e Massimiliano Cernecca, il duo comico di Macete, “El Pedocin“, sempre di Micol Brusaferro e Chiara Gelmini, i dialettali “Le disgrazie del tran de Opcina” di Diego Manna e “I soliti veceti” di Raimondo Cappai e Paolo Stanese e i divertenti “50 cose da non fare a Trieste” e “El libro dele risposte triestine“, di Andrej Praselj. Non mancano i titoli per bambini, tra cui spicca “La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba“, di Alessandro Slama e Roberta Zucca, che narra con estrema delicatezza la storia vera di Clementina Tosi, uccisa dai nazisti in Risiera; e la collana dialettale dedicata a San Nicolò, di Cristina Marsi e Ingrid Kuris.
Ma questi sono solo alcuni dei titoli di un catalogo molto ampio. Non resta che esplorarlo direttamente alla pagina del negozio.
- In offerta!
Vita a Palazzo Silos
€12,00€11,40 Aggiungi al carrello - In offerta!
A Trieste volentieri
€10,00€9,50 Aggiungi al carrello - In offerta!
Vox Pupoli
€15,00€14,30 Aggiungi al carrello -
Le mudande de San Nicolò
€5,00 Aggiungi al carrello -
San Nicolò e i Krampus
€5,00 Aggiungi al carrello -
Sua maestà capo in B
€5,00 Aggiungi al carrello -
50 cose da non fare a Trieste
€5,00 Aggiungi al carrello -
La leggenda della Bora
€5,00 Aggiungi al carrello -
Meio un omo ogi e uno doman
€5,00 Aggiungi al carrello - In offerta!
I soliti veceti
€8,00€7,60 Aggiungi al carrello -
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
€5,00 Aggiungi al carrello -
Animali triestini e dove trovarli
€5,00 Aggiungi al carrello